Eriksen, l’Inter e Conte: c’è una statistica che fa riflettere

Nonostante le sue qualità non siano messe in discussione da nessuno (giornalisti, tifosi, tecnici ecc…) Christian Eriksen continua ad essere un oggetto misterioso nell’Inter. Il fantasista danese, pur avendo ottenuto la conferma dalla dirigenza e più spazio (almeno come era stato promesso) da mister Antonio Conte, continua ad essere un ingranaggio estraneo nel meccanismo nerazzurro. Quello sull’utilizzo di Eriksen è un dibattito iniziato dal suo arrivo a gennaio e che tutt’ora va avanti. E la conclusione su questa diatriba (anche sui social) sembra non avere fine, o forse finirà a gennaio con la riapertura del mercato.

Ha fatto scalpore la sua assenza tra i titolari nel derby di sabato scorso contro il Milan. Con il Borussia Moenchengladbach è partito dal primo minuto, trovando diverse intuizioni per un’ora, fino alla sua sostituzione. Comunque Christian Eriksen ancora non convince, e non sembra nemmeno convincere Antonio Conte che non lo considera certamente in alto nelle gerarchie dell’organico nerazzurro. In tanti vorrebbero un suo utilizzo con più continuità, perché il suo utilizzo “centellinato” non ha permesso di fare delle valutazioni più mirate.

Eppure c’è una statistica che potrebbe portare Antonio Conte a rivedere le graduatorie di centrocampo, e non parliamo di gol. Le sole 11 partite del danese da titolare, fino ad oggi, sembrano aver fatto più bene che male all’Inter e a dirlo sono i risultati.

8 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta con Eriksen titolare

11 risultati utili ed una sola sconfitta tra Serie A e competizioni europee quando Christian Eriksen è stato inserito nell’undici iniziale.

Queste le 12 partite giocate da Eriksen dal primo minuto
– Udinese – Inter 0-2 (2 febbraio 2020)
– Ludogorets – Inter 0-2 (20 febbraio 2020)
– Inter – Ludogorets 2-1 (27 febbrio 2020)
– Inter – Sampdoria 2-1 (21 giugno 2020)
– Inter – Sassuolo 3-3 (24 giugno 2020)
– Parma – Inter 1-2 (28 giugno 2020)
– Inter – Bologna 1-2 (5 luglio 2020)
– Spal – Inter 0-4 (16 luglio 2020)
– Inter – Fiorentina 0-0 (22 luglio 2020)
– Genoa – Inter 0-3 (25 luglio 2020)
– Inter – Fiorentina 4-3 (26 settembre 2020)
– Inter – Borussia Moenchengladbach 2-2 (21 ottobre 2020)

Può trattarsi solo di una coincidenza, ma questa statistica fa capire che le potenzialità di Christian Eriksen non erano certamente inventate dall’Inghilterra.
Leggi anche: Eriksen, il mito è confermato: quando parte dal 1′ l’Inter non perde!

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio a Sky Sport ha parlato del futuro Simone Inzaghi e delle strategie di Oaktree sul mercato dell’Inter. Di seguito l’analisi dell’esperto di calciomercato: “Inter e Inzaghi, c’è la volontà reciproca di continuare. Quando non ci saranno più questi stimoli non saranno i contratti a bloccare un eventuale chiusura. C’è ancora grande sintonia, […]

1 min di lettura

Federico Pastorello, agente di Stefan de Vrij e di Francesco Acerbi, è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva parlando così del futuro del difensore olandese, attualmente in scadenza di contratto con l’Inter. Di seguito le sue dichiarazioni: “De Vrij? Stefan è da molti anni all’Inter, sta benissimo, è contento, ma anche se c’è abbondanza in […]

2 min di lettura

​Champions League 2024/25: Barcellona vs Inter, due filosofie a confronto​ Nel cammino verso le semifinali di Champions League 2024/25, Barcellona e Inter si sono distinte per approcci diametralmente opposti: i catalani hanno puntato su un attacco prolifico, mentre i nerazzurri hanno costruito il loro successo su una difesa impenetrabile.​ Fase a gironi: l’attacco sfrenato del […]

1 min di lettura

L’Inter ha comunicato ufficialmente l’infortunio di Marcus Thuram, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. L’attaccante francese si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La situazione sarà valutata giorno dopo giorno, ma il […]