IL PROTAGONISTA – Il riscatto di Milan Skriniar. E c’è chi diceva che non poteva giocare in una difesa a tre

Milan Skriniar ha deciso l’importantissima sfida contro l’Atalanta e ha riportato in nerazzurri a +6 sul Milan. Il difensore slovacco lo scorso anno sembrava un corpo estraneo e in estate era stato ad un passo dal Tottenham. Con costanza e pazienza pian piano si è ripreso il suo posto da titolare e ora è uno degli inamovibili della squadra di Antonio Conte.

“Nei mesi in cui il sostantivo femminile “resilienza” è stato usato con un po’ troppa facilità in tutti i contesti – scrive fanpage.it – la personificazione del termine in ambito calcistico non può che prendere le sembianze di Milan Skriniar. Il difensore slovacco dell’Inter ha mostrato una grandissima capacità di affrontare e superare un periodo di difficoltà. Nel quale sembrava ormai poter prendere una strada diversa da quella nerazzurra.

Era un corpo estraneo alla fine della scorsa stagione ed era finito in fondo della difesa nerazzurra. La stessa di cui era stato simbolo nel biennio di Luciano Spalletti. Di lui si è detto che non poteva giocare in una difesa a tre, che era ai margini del progetto. L’estate scorsa il Tottenham di José Mourinho pare abbia lavorato molto per portarlo in Premier League. Da lì, dallo scorso autunno è iniziata la nuova vita di Skriniar all’Inter. Dopo aver affrontato il Covid-19 il difensore classe 1995 si è ripreso il posto con il lavoro. Tanto da diventare ora un punto inamovibile dell’Inter capolista della Serie A. La forza fisica, le letture in anticipo, lo strapotere fisico e la forza nell’uno contro uno sono tutte qualità del 26enne slovacco. Tutte cose che conoscevamo già, ma che avevamo dimenticato per lo scarso impiego”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabio Capello sulle colonne di Tuttosport ha sparato a zero sulle società di Milan e Juventus:“Al Milan e alla Juventus non c’è una società. Non ci sono dei dirigenti che abbiano le idee chiare: sembra che ognuno abbia un pensiero diverso dall’altro, e quando non c’è unione di pensiero non si va da nessuna parte. […]

1 min di lettura

Amantino Mancini ha parlato a DerbyDerbyDerby: “Affrontare il Bayern Monaco in casa non è mai semplice, perché quando giocano nel loro stadio sono molto forti. Però l’Inter ha approcciato questa partita in maniera intelligente, con grande concentrazione e mettendo in campo tutta la qualità dei suoi singoli. È una squadra ben allenata, e martedì sera […]

1 min di lettura

(Puntata del 10 aprile 2025) Torna l’appuntamento in diretta con la rubrica Cooling Break sui canali di iotifointer.it. Archiviamo il mezzo passo falso di Parma e la straordinaria impresa all’Allianz Stadium. Guardiamo al Cagliari e al ritorno di Champions contro il Bayern Monaco. Iscriviti al canale:    / @iotifointer   Resta aggiornato sul nostro sito: https://www.iotifointer.it/ Scarica la […]