Inter-Udinese 0-0

E l’involuzione prosegue. Due partite in casa, un solo punto raccolto. La squadra esce meritatamente sotto un concerto di fischi e la rabbia si mischia all’incredulità. L’Inter regala anche più di un tempo all’Udinese, rimbalzando mollemente contro il muro costruito da Guidolin. Hernanes e Guarin si limitano al compitino di smistare palloni in orizzontale, i compagni stanno a guardare e il tempo scorre. Al 65′ Hernanes impegna per la prima volta l’ottimo Scuffet. Sembra che suoni la carica o meglio la sveglia e da questo momento fino al 96′ i nerazzurri schiacciano i bianconeri nella loro area di rigore. Diverse le occasioni, ma tra rigori non visti, parate incredibili e mira sbilenca, finisce zero a zero. Persa l’occasione di mettere il fiato sul collo alla Fiorentina, Mazzarri si mangia le bottigliette d’acqua all’ennesima occasione mancata e noi tifosi ci mangiamo le mani per i tanti punti persi e le figuracce che si moltiplicano. Comincia a diventare un arcano mistero come sia possibile che, nonostante tutto, l’Inter sia ancora al quinto posto.

Mazzarri cambia la difesa, rimettendo Samuel al centro, con Juan Jesus e Ranocchia ai fianchi. A inizio ripresa l’allenatore deve sostituire un Guarin, fresco di rinnovo di contratto (2017), evanescente e inserire Alvarez che quanto meno ha il merito di cercare e trovare la profondità in fase d’attacco. Sul finale si rivede Milito, ma non cambia la sostanza. Il primo tempo passa senza che succeda assolutamente nulla di significativo, purtroppo. Nel secondo tempo invece, come detto, l’ingresso di Alvarez smuove un pò l’andazzo del gioco, si vede qualche cambio di velocità, ma bisogna aspettare la metà della ripresa per cominciare a vedere i nerazzurri giocare e fare collezione di calci d’angolo. Scuffet, giovanissimo portiere dei friulani, a questo punto diventa protagonista e con lui la cattiva sorte nerazzurra. La mancanza di fortuna o di misura, sotto porta, non giustifica però l’eterea prestazione dei primi sessanta minuti di partita di fronte ad una Udinese che intanto svolgeva serenamente il compito assegnatogli dall’allenatore. Insufficienti le prestazioni di Jonathan, Nagatomo, Hernanes, Guarin, Icardi; persino Palacio si perde per strada stremato, nel momento migliore della squadra, dopo aver corso inutilmente per quasi tutta la partita. Bene la linea difensiva che questa volta almeno evita la beffa, ma non basta a cambiare il verso della partita. C’è poco altro da dire, se non sperare in un finale di campionato più sereno dell’anno scorso, visto che a tratti sembra di essere tornati indietro nel tempo e che per l’Europa League è tutt’altro che fatta.

 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio a Sky Sport ha parlato del futuro Simone Inzaghi e delle strategie di Oaktree sul mercato dell’Inter. Di seguito l’analisi dell’esperto di calciomercato: “Inter e Inzaghi, c’è la volontà reciproca di continuare. Quando non ci saranno più questi stimoli non saranno i contratti a bloccare un eventuale chiusura. C’è ancora grande sintonia, […]

1 min di lettura

Federico Pastorello, agente di Stefan de Vrij e di Francesco Acerbi, è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva parlando così del futuro del difensore olandese, attualmente in scadenza di contratto con l’Inter. Di seguito le sue dichiarazioni: “De Vrij? Stefan è da molti anni all’Inter, sta benissimo, è contento, ma anche se c’è abbondanza in […]

2 min di lettura

​Champions League 2024/25: Barcellona vs Inter, due filosofie a confronto​ Nel cammino verso le semifinali di Champions League 2024/25, Barcellona e Inter si sono distinte per approcci diametralmente opposti: i catalani hanno puntato su un attacco prolifico, mentre i nerazzurri hanno costruito il loro successo su una difesa impenetrabile.​ Fase a gironi: l’attacco sfrenato del […]

1 min di lettura

L’Inter ha comunicato ufficialmente l’infortunio di Marcus Thuram, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. L’attaccante francese si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La situazione sarà valutata giorno dopo giorno, ma il […]