Tutti sul carro!

Ebbene si, basta una partita, un derby vinto alla terza giornata e il tifosotto medio ti cambia opinione su squadra e mercato e dimentica in un sol colpo tutto quel precampionato, che aveva aspramente criticato, pieno di sconfitte e pareggi, dove Mancini doveva esser esonerato, dove ogni minimo aspetto negativo enfatizzato dalla stampa trovava eco nelle pagine social nerazzurre. Si, il derby ha cambiato tutto: Felipe Melo è passato da acquisto inutile, scarso,  semplice capriccio di Mancini a leader incontrastato del centrocampo; Juan Jesus da giocatore da regalare al mercato con due interventi decisivi, leggendo i vari commenti, è diventato un titolare inamovibile per la sua solidità difensiva e offensiva; il Mancio mezz’ora prima del match è stato etichettato come un folle, perché mettere Medel in mezzo alla difesa, così basso e lento sarebbe stato un suicidio contro il duo sudamericano Bacca-Luiz Adriano, e invece..
Ma vogliamo parlare di quelli che a fine mercato scrivevano “Perisic chi? No era meglio Lavezzi!” e domenica alle 23 invece “Grande Perisic, acquisto azzeccatissimo!”.
Questa è solo una parte dei comportamenti contraddittori di una piccola fetta della tifoseria social che proprio non conosce “la via di mezzo”. Per loro o tutto va bene o tutto va male e quando tutto va bene cerca insistentemente il pelo nell’uovo e di quel pelo riesce a farne una parrucca polemica.
In passato il buon Josè parlava di #prostituzioneintellettuale che, sia ben chiaro, ancora oggi regna nei media. Oggi assistiamo all’invasione dei #figlideltriplete. Una generazione di tifosi abituata ai grandi nomi, ai grandi trofei e pronta ad attaccare tutto e tutti arrivando addirittura a “minacciare” di cambiar squadra. Questa nuova tipologia di tifosi molto probabilmente non sarà nemmeno arrivata a questo punto dell’articolo, sicuramente si sarà soffermata al titolo e starà già criticando a suon di commenti le poche righe lette, o forse visto il derby vinto si starà confondendo tra la folla social non sentendosi minimamente colpita perchè ignara di esser etichettata in quella tipologia di tifo.
Ingenuamente pensavo che questi anni senza vittorie, senza Europa, senza progetti e ambizioni avessero creato una sorta di reset generale nelle coscienze di questi “tifosi” aumentando in loro la consapevolezza del perchè si tifa una squadra come l’Inter, nel bene e nel male 
ma evidentemente mi sbagliavo. 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e del Barcellona, a Mundo Deportivo ha parlato così della semifinale di ritorno di Champions League tra i blaugrana e l’Inter. Di seguito le dichiarazioni complete dell’ex giocatore: “La prima partita è stata spettacolare, con tre gol incredibili da entrambe le squadre. Due squadre molto diverse, una con molta […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]