Vittoria e semifinale | Inter-Fiorentina 2-1 – Coppa Italia

Amici nerazzurri l’Inter, soffrendo, batte una buona Fiorentina e vola in semifinale.
Handanovic (6) incolpevole sul gol di Caceres, compie qualche parata senza grandi problemi.
Bastoni (6,5) gioca con personalità e tecnica, limando i vari errori di gioventù delle scorse partite. Ranocchia (6,5) come sempre quando viene chiamato in causa svolge il suo compito con attenzione e senza commettere errori. Godin (5,5) sembra spesso insicuro nei suoi interventi, commettendo vari falli ingenui.

Young (6,5) come contro il Cagliari, gioca molto bene con tecnica e dando vivacità all’azione nerazzurra. Belli i cross ma anche gli anticipi difensivi. Vecino (6,5) torna tra i titolari dopo la possibile cessione e, pur sbagliando qualche passaggio, gioca con intensità per 90 minuti senza mai mollare; sfiora più volte il gol. Barella (7,5) assolutamente il migliore in campo. Corre e pressa senza mai fermarsi e recuperando tantissimi palloni. Inoltre trova il gol della vittoria con una giocata pazzesca al volo. Candreva (6,5) attento e puntuale gioca una buona gara, trovando anche il gol su un’azione di mischia. Un po’ da rivedere sulla fase difensiva. Viene sostituito da Moses (6) che, al suo debutto stagionale, tocca pochi palloni ma dimostrando una buona capacità di posizionarsi bene in campo.

Sanchez (5,5) non gioca una buona gara, forse per la posizione in campo o forse per ancora una condizione non ottimale. Sbaglia molti passaggi e soffre la fisicità dei centrocampisti avversari. Viene sostituito dal mago danese Eriksen (6) che con la sua entrata in campo l’Inter sembra aver ritrovato la luce. Dimostra grande tecnica e abilità nel servire i compagni.
Partita di sacrificio per Lukaku (6) che spesso, circondato da molti avversari, perda palla ma fa salire la squadra grazie alla sua fisicità. Viene sostituito da Esposito (s.v.) che ha sui piedi il pallone del 3 a 1 ma colpisce male il pallone.
Lautaro (6) si sacrifica molto, lottando su ogni pallone senza però trovare la via del gol.

Conte (6,5) cambia modulo e cerca di dare alla squadra quella imprevedibilità che le è mancata nelle ultime partite.
Amici nerazzurri, l’Inter torna dopo 2 anni in semifinale di Coppa Italia, trofeo che l’Inter non vince dal 2011, dove affronterà il Napoli.
Crediamoci ragazzi, tutti insieme.
AMALA!!!

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio a Sky Sport ha parlato del futuro Simone Inzaghi e delle strategie di Oaktree sul mercato dell’Inter. Di seguito l’analisi dell’esperto di calciomercato: “Inter e Inzaghi, c’è la volontà reciproca di continuare. Quando non ci saranno più questi stimoli non saranno i contratti a bloccare un eventuale chiusura. C’è ancora grande sintonia, […]

1 min di lettura

Federico Pastorello, agente di Stefan de Vrij e di Francesco Acerbi, è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva parlando così del futuro del difensore olandese, attualmente in scadenza di contratto con l’Inter. Di seguito le sue dichiarazioni: “De Vrij? Stefan è da molti anni all’Inter, sta benissimo, è contento, ma anche se c’è abbondanza in […]