E’ tutta colpa di Gagliardini?

Amici nerazzurri, il Liverpool di Klopp è campione d’Inghilterra dopo 30 anni.
Decisiva la sconfitta del City contro il Chelsea. Perché vi parlo del Liverpool? Cosa c’entra con l’Inter? Ve lo dico subito.

Il pareggio con il Sassuolo ancora non è stato digerito da molti di noi; la rabbia è tanta per una partita buttata via. Forse analizzando la squadra campione d’Inghilterra, potremmo trovare un po’ di sollievo.
Klopp arriva al Liverpool nel 2015. Acquista Firmino e si posiziona ottavo e perde una finale di Europa League contro il Siviglia. La stagione successiva arriva Manè il Liverpool finisce terzo ma senza trofei. Nel 2018, con il solo acquisto di Salah, riesce ad arrivare secondo e in finale di Champions, persa poi contro il Real Madrid. 3 anni senza trofei. In Italia sarebbe stato definito un fallimento, in Inghilterra invece lo definiscono “project”, progetto. Infatti, nella stagione 2018/2019, con un mercato semplice e mirato, i Reds vincono la Champions League. Infine come sappiamo, quest’anno sono diventati campioni d’Inghilterra. Un bella favola calcistica.

Vorrei far soffermare la vostra attenzione sul numero 5. Il 5 è il numero delle stagioni che il Liverpool ci ha messo per vincere il titolo ma è anche il numero di maglia del giocatore più attaccato sui social in questo periodo, Roberto Gagliardini. Non sono qui a dire se giustamente o no, ma cari amici nerazzurri, guardiamoci tutti un attimo allo specchio e chiediamoci ” è davvero colpa di Gagliardini se non siamo più in lotta per lo scudetto?” oppure ” questa Inter poteva davvero vincere lo scudetto?”. Rispondo io per voi, con un secco e semplice NO.

L’Inter di Antonio Conte ha fatto e sta facendo una grande stagione. Perché 58 punti, con 5 pareggi e 3 sconfitte (due delle quali contro la Juventus), non ha niente a che vedere con il termine fallimento. Siamo usciti ai gironi di Champions contro 2 squadre più forti di noi, dando il massimo. Abbiamo sfiorato la Finale di Coppa Italia e siamo agli ottavi di Europa League. Io, scusatemi la sincerità, ma sono felice di questa Inter. Purtroppo in Italia siamo bravi solo a giudicare, a partire da noi tifosi. Vogliamo vincere tutto e subito. Senza “se” e senza “ma.” Ma il calcio non funziona così, il calcio è un’altra cosa.
Ci vuole pazienza, calma e sopratutto un progetto forte e stabile, come quello che l’Inter sta costruendo con Antonio Conte, un’allenatore che ha vinto tanto ma che non ha mai avuto, come nessuno tra l’altro, la bacchetta magica. Quindi se volete, cari amici nerazzurri, scendete dal famoso “carro” adesso. Perché quando arrivare il momento di gioire e fidatevi arriverà, non voglio vedervi insieme a me. Tanto, lo sappiamo tutti, il tifoso Interista è così no?

Dice di stare sempre vicino alla squadra certo, ma è anche il primo a mettersi il bastone tra le ruote non vedendo la realtà dei fatti. Volevamo lo scudetto? La coppa Italia? Un trofeo europeo? Bhe ci siamo illusi, ma la colpa è solo nostra. Ne di Gagliardini, ne di Ranocchia e nemmeno di Conte. La colpa è nostra e basta.
Adesso, ci aspettano 11 partite fino alla fine del campionato. Non so se le vinceremo tutte o no e nemmeno questo chiedo alla mia squadra. Però una cosa, noi tifosi dell’Inter potremmo iniziare a fare. Guardare la realtà così com’è. Gioire per quello che abbiamo, no soffrire per quello che ci manca. Gli errori ci saranno sempre, in qualunque momento ci saranno situazioni difficili ma non dobbiamo abbandonare la speranza e la calma, basi che hanno portato il Liverpool di Klopp ad alzare uno dei trofei più importanti del mondo.
Quindi, cari amici nerazzurri, abbandoniamo quel pessimismo che tanto ci contraddistingue e diventiamo anche noi base del progetto INTER, lasciando agli altri i lori fallimenti.
AMALA!!!

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

​Champions League 2024/25: Barcellona vs Inter, due filosofie a confronto​ Nel cammino verso le semifinali di Champions League 2024/25, Barcellona e Inter si sono distinte per approcci diametralmente opposti: i catalani hanno puntato su un attacco prolifico, mentre i nerazzurri hanno costruito il loro successo su una difesa impenetrabile.​ Fase a gironi: l’attacco sfrenato del […]

1 min di lettura

L’Inter ha comunicato ufficialmente l’infortunio di Marcus Thuram, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. L’attaccante francese si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La situazione sarà valutata giorno dopo giorno, ma il […]

1 min di lettura

A tutta su Luis Henrique. L’Inter ha in mano il sì del brasiliano del Marsiglia, condizione imprescindibile per scalare poi la montagna con il club francese. L’esterno è stato pienamente convinto: ha scelto il club nerazzurro, il progetto tecnico lo stuzzica e l’ha messo davanti a tutte le altre opportunità. Alcune anche dalla Premier League, […]

2 min di lettura

Alessandro Bastoni ha parlato alla Gazzetta dello Sport esprimendo lo stato d’animo dell’Inter dopo l’impresa europea contro il Bayern Monaco. Il difensore nerazzurro, sempre più simbolo della squadra di Inzaghi, è pronto a lanciare la sfida al Barcellona nella semifinale di Champions League. “Dopo il Bayern non ho dormito un granché: adrenalina a mille, ma […]