38 anni senza Beppe Viola, il ricordo di Marino Bartoletti

Domenica 17 ottobre 1982: Beppe Viola non riuscì mai a mandare in onda il suo servizio su Inter-Napoli a San Siro.

La scomparsa di Beppe Viola

Aveva 42 anni e già tanta storia alle spalle: ma il destino decise così. Impossibile spiegarlo a chi non l’ha conosciuto (e che a volte pretenderebbe di scimmiottarlo sulla parola):

ma i colleghi che hanno avuto il raro privilegio di ascoltarlo, di leggerlo o addirittura di frequentarlo dovrebbero fare qualcosa di più per diffondere quel senso di leggerezza, di intelligenza, di sdrammatizzazione – in una parola di libertà – che oggi dà l’idea di essere pericolosamente naufragato.

Io ho un piccolo motivo d”orgoglio: “Quelli che il calcio” si intitolò così pensando a lui

Domenica 17 ottobre 1982: Beppe Viola non riuscì mai a mandare in onda il suo servizio su Inter-Napoli a San Siro. Aveva…

Pubblicato da Marino Bartoletti su Sabato 17 ottobre 2020

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

L’Inter può sognare il Triplete? La Gazzetta prova a stuzzicare l’Inter e i suoi tifosi: da settimane ci si chiede se l’Inter possa davvero vincere tutte le competizioni in cui è impegnata, fare il famoso Triplete. Le opinioni sono contrastanti: alcuni credono fermamente nell’impresa, altri la escludono, mentre c’è chi preferisce non sbilanciarsi. Tuttavia, la […]

1 min di lettura

Parma-Inter, partita valida per la 31^ giornata di Serie A, si disputerà sabato 5 aprile alle ore 18:00. La gara sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN. Gli appassionati potranno seguire il match tramite l’app di DAZN, disponibile su smart TV, PC, smartphone e tablet, per guardarlo in streaming ovunque si trovino. Per l’Inter, sarà […]