38 anni senza Beppe Viola, il ricordo di Marino Bartoletti

Domenica 17 ottobre 1982: Beppe Viola non riuscì mai a mandare in onda il suo servizio su Inter-Napoli a San Siro.

La scomparsa di Beppe Viola

Aveva 42 anni e già tanta storia alle spalle: ma il destino decise così. Impossibile spiegarlo a chi non l’ha conosciuto (e che a volte pretenderebbe di scimmiottarlo sulla parola):

ma i colleghi che hanno avuto il raro privilegio di ascoltarlo, di leggerlo o addirittura di frequentarlo dovrebbero fare qualcosa di più per diffondere quel senso di leggerezza, di intelligenza, di sdrammatizzazione – in una parola di libertà – che oggi dà l’idea di essere pericolosamente naufragato.

Io ho un piccolo motivo d”orgoglio: “Quelli che il calcio” si intitolò così pensando a lui

Domenica 17 ottobre 1982: Beppe Viola non riuscì mai a mandare in onda il suo servizio su Inter-Napoli a San Siro. Aveva…

Pubblicato da Marino Bartoletti su Sabato 17 ottobre 2020

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Una dozzina di calciatori è finita sotto inchiesta a Milano, accusata di aver preso parte a un giro di scommesse clandestine, che non riguarderebbe partite di calcio. Tra i nomi coinvolti nell’inchiesta figurano giocatori di spicco come Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Weston McKennie, l’ex Inter Raoul Bellanova, Angel Di Maria e Nicolò Zaniolo. Le indagini, […]

1 min di lettura

Fabio Capello sulle colonne di Tuttosport ha sparato a zero sulle società di Milan e Juventus:“Al Milan e alla Juventus non c’è una società. Non ci sono dei dirigenti che abbiano le idee chiare: sembra che ognuno abbia un pensiero diverso dall’altro, e quando non c’è unione di pensiero non si va da nessuna parte. […]