GENOA-INTER (0-2) AI RAGGI X – Barella spacca e Lukaku punisce: bene la difesa, 3 big da rivedere

Un’Inter finalmente meno pazza e più cinica si sbarazza del Genoa nella ripresa e torna finalmente a sorridere dopo la sconfitta nel derby e il mezzo falso europeo con il Borussia Mönchengladbach. Primo tempo da sbadigli al Marassi, con il Genoa schierato senza centravanti e tutto chiuso dietro la linea della palla contro un Inter troppo compassata. I nerazzurri non concedono nulla ma difettano in qualità, quella che Eriksen dà solo a sprazzi e Brozovic non riesce a inserire nella manovra in fase di costruzione.

Lukaku e Lautaro vagano per il campo, mentre Perisic si rende protagonista di un buono spunto sulla sinistra con conseguente cross dentro e sospetto atterramento di “Big Rom” in area di rigore. L’unico brivido per Perin è un tiro di Vidal in area ribattuto dal corpo di Goldaniga, per il resto zero occasioni da entrambe le parti.

La sblocca sempre ‘Big Rom’

Nella ripresa Conte sostituisce Perisic e Eriksen con Hakimi e Barella, subito protagonista con una giocata chiave del match: suo al 64’ l’assist in percussione per il solito Lukaku, che dopo un dribbling secco in area trova l’angolino basso per il gol del vantaggio. Lautaro, invece, non è in serata e così lascia il campo a Pinamonti: l’ex Genoa si posiziona dietro il bomber belga e corre molto per dare una mano in fase di non possesso.

Il gol del raddoppio arriva al minuto numero 80 sugli sviluppi di un calcio d’angolo: spizzata di Ranocchia sullo schema chiamato da Brozovic e inserimento vincente di D’Ambrosio sul secondo palo. Conte dà spazio anche a Kolarov e Nainggolan, ma gli ultimi minuti sono di assoluto controllo per i nerazzurri. Il risultato non cambia più e l’Inter porta a casa tre punti importanti per classifica e morale, riuscendo anche a tenere inviolata la porta di Handanovic dopo 10 gol subiti nelle ultime 5 partite.

Bene la difesa, due big da rivedere

Oltre alla solita sentenza chiamata Romelu Lukaku, c’è da sottolineare l’ottima prova del reparto difensivo. Partita ordinata e attenta del terzetto D’Ambrosio-Ranocchia-Bastoni, che tengono la linea alta con personalità e dimostrano che giocare con tre difensori di ruolo può aiutare a sistemare le cose dopo un inizio di stagione ricco di gol subiti. Bene anche Darmian, che si conferma l’ottima prova di Champions. Male Lautaro Martinez, mentre Vidal e Eriksen devono incidere di più sulla partita visti i mezzi tecnici a disposizione. Intanto è tornato Hakimi, altra buona notizia aspettando il rientro di tutti gli indisponibili causa Covid.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio a Sky Sport ha parlato del futuro Simone Inzaghi e delle strategie di Oaktree sul mercato dell’Inter. Di seguito l’analisi dell’esperto di calciomercato: “Inter e Inzaghi, c’è la volontà reciproca di continuare. Quando non ci saranno più questi stimoli non saranno i contratti a bloccare un eventuale chiusura. C’è ancora grande sintonia, […]

1 min di lettura

Federico Pastorello, agente di Stefan de Vrij e di Francesco Acerbi, è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva parlando così del futuro del difensore olandese, attualmente in scadenza di contratto con l’Inter. Di seguito le sue dichiarazioni: “De Vrij? Stefan è da molti anni all’Inter, sta benissimo, è contento, ma anche se c’è abbondanza in […]

2 min di lettura

​Champions League 2024/25: Barcellona vs Inter, due filosofie a confronto​ Nel cammino verso le semifinali di Champions League 2024/25, Barcellona e Inter si sono distinte per approcci diametralmente opposti: i catalani hanno puntato su un attacco prolifico, mentre i nerazzurri hanno costruito il loro successo su una difesa impenetrabile.​ Fase a gironi: l’attacco sfrenato del […]

1 min di lettura

L’Inter ha comunicato ufficialmente l’infortunio di Marcus Thuram, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. L’attaccante francese si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La situazione sarà valutata giorno dopo giorno, ma il […]