TOP & FLOP di Real Madrid-Inter (3-2): Troppi, troppi errori

I semafori di Real Madrid-Inter 3-2: Troppi, troppi errori. Ecco il meglio e il peggio della sconfitta di Valdebebas dei nerazzurri

SEMAFORO VERDE

Nicolò Barella – Il solito combattente in mezzo al campo. Ha anche il pregio di inventare un assist di tacco sul primo gol. Il suo movimento continuo maschera anche le lacune emerse in mezzo al campo;

Lautaro Martinez – Sciupa qualcosa, ma lotta per tutta la gara con grande determinazione. Segna un bel gol e tiene costantemente in apprensione la difesa madrilena. Grintoso e determinato. Molto meglio rispetto alle ultime prestazioni;

Ivan Perisic – Dà il suo contributo con una prova di sostanza e abnegazione. Realizza una rete di ottima fattura ed esce esausto per il gran correre. In grande crescita rispetto all’inizio di stagione.

real madrid-inter top e flop

SEMAFORO ROSSO

Achraf Hakimi – Probabilmente soffre il ritorno a Madrid, ma vive una serata piena zeppa di errori. Spalanca la porta al primo gol di Benzema, si fa trovare spesso fuori posizione ed anche è troppo impreciso in fase di rifinitura. Una serataccia!

Arturo Vidal – Inizia la gara con quattro appoggi sbagliati sulla trequarti, che per pura fortuna non costano il vantaggio dei padroni di casa. Cresce alla distanza, ma non è ancora il giocatore in grado di fare la differenza.

Stefan De Vrij – Commette ancora degli errori pesantissimi a livello di posizionamento, come già capitato col Parma. Sul gol vittoria del Real Madrid, quando l’importante era controllare la gara, commette un’ingenuità da scuola calcio, sbagliando la chiusura verso il centrocampo e facendosi superare in velocità da Vinicius. Un uomo della sua esperienza, al quale la squadra dovrebbe appoggiarsi, non può fare una cosa del genere.

ANTONIO CONTE – VOTO 5,5

L’Inter non sfigura al cospetto del Real Madrid, che sembra però un lontano parente di quello che ha dominato negli anni scorsi a livello europeo e mondiale. L’Inter prova ad imporre il gioco ed in alcuni frangenti ci riesce, ma paga a caro prezzo delle gravi disattenzioni a livello difensivo. Ancora poco condivisibile la sua gestione delle sostituzioni, che ricordiamo sono cinque e possono essere fatte anche un quarto d’ora prima.

 

 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

​Champions League 2024/25: Barcellona vs Inter, due filosofie a confronto​ Nel cammino verso le semifinali di Champions League 2024/25, Barcellona e Inter si sono distinte per approcci diametralmente opposti: i catalani hanno puntato su un attacco prolifico, mentre i nerazzurri hanno costruito il loro successo su una difesa impenetrabile.​ Fase a gironi: l’attacco sfrenato del […]

1 min di lettura

L’Inter ha comunicato ufficialmente l’infortunio di Marcus Thuram, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. L’attaccante francese si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La situazione sarà valutata giorno dopo giorno, ma il […]

1 min di lettura

A tutta su Luis Henrique. L’Inter ha in mano il sì del brasiliano del Marsiglia, condizione imprescindibile per scalare poi la montagna con il club francese. L’esterno è stato pienamente convinto: ha scelto il club nerazzurro, il progetto tecnico lo stuzzica e l’ha messo davanti a tutte le altre opportunità. Alcune anche dalla Premier League, […]

2 min di lettura

Alessandro Bastoni ha parlato alla Gazzetta dello Sport esprimendo lo stato d’animo dell’Inter dopo l’impresa europea contro il Bayern Monaco. Il difensore nerazzurro, sempre più simbolo della squadra di Inzaghi, è pronto a lanciare la sfida al Barcellona nella semifinale di Champions League. “Dopo il Bayern non ho dormito un granché: adrenalina a mille, ma […]