Stadi aperti ai tifosi, c’è una data

Stadi aperti ai tifosi, quando? Virus permettendo, i tifosi negli stadi a marzo o, se la situazione dovesse migliorare sensibilmente, nella seconda metà di febbraio.
Come scrive La Gazzetta dello Sport il ministro dello Sport ha affrontato la questione delle aperture sportive con il Cts, un confronto per ora ancora interlocutorio, ma all’ordine del giorno c’è prima di tutto il tema delle palestre e piscine. E solo dopo, si parlerà di stadi e di palazzetti. Tuttavia, l’inizio delle vaccinazioni, combinato con una discesa della curva dei contagi, è uno scenario che potrebbe avviare una road map verso la riapertura.

L’impostazione italiana tuttavia è quella di non procedere a macchia di leopardo, il modello che ha invece scelto l’Inghilterra, che ha diviso il Paese in tre. Si va da un tetto di 4.000 spettatori per la zona 1, l’area dove la situazione è meno grave, alla stazione intermedia di 2.000 presenze per la numero 2, fino allo zero della 3, la nostra zona rossa per intenderci, dov’è finita pure Londra. In Italia, l’idea di una riapertura «sparigliata» non ha mai convinto. Meglio puntare su una riapertura generalizzata: all’inizio si parlerà di poche migliaia di spettatori, ma non sarà una presenza simbolica.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Inzaghi vara la LauCo in vista di Bologna. L’allenatore nerazzurro sembra orientato a schierare Jaoquin Correa dal 1′ nel giorno di Pasqua, accanto al connazionale Lautaro. Il Tucu non gioca dall’inizio da Inter-Genoa 1-0 del 22 febbraio, quando fu sostituito a fine primo tempo. Da lì Inzaghi gli ha regalato sei spezzoni di fila. Taremi […]