TOP e FLOP di Verona-Inter 1-2: Lu-La e Hakimi!!! Peccato Handanovic

Vittoria convincente dell’Inter su un campo difficile come quello dell’Hellas Verona. Dopo un primo tempo di studio, nella ripresa i nerazzurri hanno sensibilmente pigiato sull’acceleratore mettendo subito in difficoltà gli scaligeri. Discreta la prova della squadra nel suo complesso, da segnalare le prestazioni decisive della coppia d’attacco e del devastante Hakimi. Salutiamo con soddisfazione il ritorno al gol di Skriniar. Ecco la Top e Flop odierna tra i nerazzurri.

SEMAFORO VERDE

Romelu Lukaku – Ancora una prestazione ad altissimo livello dell’attaccante belga, che è determinante in tutte le azioni offensive della squadra. Sponde, passaggi, aperture, anche se ben marcato da Magnani riesce sempre ad essere decisivo. Anche stasera è riuscito ad andare in rete, proprio allo scadere ma l’arbitro ha frettolosamente annullato. Assolutamente decisivo!

Lautaro Martinez – Gara di grande impegno e determinazione. Finalmente una gara all’altezza delle sue indiscutibili capacità. Ha tenuto palla, è stato bravo negli scambi, è tornato spesso indietro a coprire e, cosa non da poco, ha siglato anche un bellissimo gol in girata. Ne ha sfiorato un altro, sempre con una bella giocata, ed è stato costantemente spina nel fianco della difesa veronese. Ben tornato!

Achraf Hakimi – Ormai per lui non abbiamo più aggettivi per descriverne la forza devastante. Dopo un primo tempo senza infamia e senza lode, nella ripresa è stato assolutamente imprendibile per i giocatori veronesi. Accelerazioni, scambi e fughe in profondità che hanno tagliato la difesa in più di una circostanza. Un’assist prezioso per Lautaro, un altro paio di ottimi palloni che potevano avere miglior fortuna e, allo scadere, una fuga impressionante, con gli avversari che non hanno avuto nemmeno la forza di seguirlo, poteva far gol lui, lo ha fatto fare a Lukaku ma l’arbitro ha annullato. Marziano!

top e flop verona - inter

SEMAFORO ROSSO

Ashley Young – Dopo un primo tempo impalpabile, nella ripresa prova a fare qualcosina di più, ma non guadagna assolutamente quella sufficienza che manca ormai da diverse gare. Timido in fase propositiva e spesso troppo morbido in fase difensiva. Sul gol del Verona, si fa scappare Faraoni commettendo un’ingenuità da principiante. Un uomo della sua esperienza deve dare ben altro.

Ivan Perisic – Schierato in una posizione ibrida tra centrocampo e attacco, non trova mai modo di mettersi in evidenza. Nel primo tempo probabilmente non tocca più di due-tre palloni e nella ripresa, fino a quando non viene sostituito, latita in campo senza mai esprimere qualcosa del suo potenziale. Come abbiamo detto in altre circostanze, dà l’idea che la sua parabola in nerazzurro sia ormai conclusa.

Samir Handanovic – Dispiace per il capitano, autore peraltro di un buon intervento nel primo tempo, ma la svista sul gol veronese è da matita rossa. Il cross di Faraoni non era certamente irresistibile e un portiere come Handanovic non può non bloccare una palla del genere, ininfluente nella circostanza l’operato di Skriniar che certamente non poteva prevedere che il pallone gli sarebbe caduto addosso. Comunque il difensore slovacco ha pensato bene di mettere a tacere tutte le critiche siglando dopo qualche minuto il gol della vittoria.

ANTONIO CONTE – VOTO 6,5

Ormai ci stiamo abituando a questa Inter che scende in campo senza voler dimostrare grande possesso di palla, ma col suo ritmo riesce comunque a macinare gioco ed alla fine vincere le partite. Anche oggi, dopo un primo tempo di controllo, nella ripresa la squadra ha dato la sensazione di avere un potenziale enorme. Solo la svista sul gol ha riaperto per qualche minuto una partita, che nel secondo tempo è sempre stata saldamente nelle mani dei nerazzurri.

 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabrizio Romano nel podcast “Here We Go” ha parlato così del futuro di Yann Bisseck, difensore dell’Inter che interessa a molti club europei. Di seguito l’analisi del noto esperto di calciomercato: “Non è una situazione di preoccupazione per l’Inter: ha rinnovato qualche mese fa aumentando l’ingaggio, quindi il club è molto felice con lui. Ma […]

1 min di lettura

Fabio Caressa a Radio Deejay ha parlato così della telecronaca di Inter-Barcellona, tanto criticata dai gufi di altre squadre. Queste l’analisi del giornalista di Sky Sport: “Rispetto il parere di tutti e il giudizio di tutti sempre e comunque ma alcune cose vanno dette. Chi lecitamente gufava, dico che è un sentimento contro, non facevano […]

1 min di lettura

Niente trasferta a Torino per Lautaro Martinez e Mkhitaryan. Il Toro sta continuando ad allenarsi a parte per il lieve riacutizzarsi dell’elongazione ai flessori della coscia sinistra dopo gli sforzi extra in Champions, lavoro differenziato anche per l’armeno, alle prese con un affaticamento muscolare alla coscia destra. Sempre indisponibile Pavard, ancora sofferente alla caviglia, in dubbio Frattesi, che risente di […]

1 min di lettura

Fulvio Collovati ha parlato a Televomero: “Corsa Scudetto? In passato ho sempre detto che le percentuali erano equilibrate tra Napoli e Inter, ma adesso il favore del pronostico è nettamente dalla parte degli azzurri”. Le parole di Collovati “La squadra di Inzaghi è la prima a non credere più nel tricolore, perché è completamente concentrata sulla […]