MERCATO – Vice Brozovic? C’è Eriksen, ma spunta un nome nuovo

Potrebbe essere Christian Eriksen il vice di Marcelo Brozovic. Antonio Conte ha espresso la volontà di impiegarlo nel ruolo di regista basso occupato dal croato. Tuttavia l’agente si sta muovendo per far partire il danese in questa finestra di mercato invernale, con le squadre di Premier League che sembrano interessate. Brozovic, ricordiamo, nelle ultime gare, specialmente contro la Juventus, ha dimostrato di essere un elemento indispensabile per gli equilibri della squadra. Per questo motivo l’Inter si starebbe muovendo alla ricerca di un nome nuovo come alternativa, e secondo il quotidiano La Stampa ci sarebbe un profilo molto seguito dalla dirigenza.

Inter su Lucas Torreira

lucas torreira

“Potrebbe essere Lucas Torreira il rinforzo per il centrocampo di Antonio Conte nella seconda metà del campionato – riferisce il quotidiano -. L’Inter entra nel lotto delle squadre interessate al 24enne regista uruguaiano di proprietà dell’Arsenal, attualmente in prestito all’Atletico Madrid. L’ex centrocampista sampdoriano sta giocando molto poco con la squadra spagnola. Sulle sue tracce c’erano Lazio e Fiorentina. Adesso è entrato in lizza anche il Valencia. Ma l’Inter si sta  muovendo con decisione nel tentativo di strappare un prestito di Torreira che rappresenterebbe un’alternativa a Marcelo Brozovic nel ruolo di direttore d’orchestra nerazzurro“.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Una dozzina di calciatori è finita sotto inchiesta a Milano, accusata di aver preso parte a un giro di scommesse clandestine, che non riguarderebbe partite di calcio. Tra i nomi coinvolti nell’inchiesta figurano giocatori di spicco come Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Weston McKennie, l’ex Inter Raoul Bellanova, Angel Di Maria e Nicolò Zaniolo. Le indagini, […]

1 min di lettura

Fabio Capello sulle colonne di Tuttosport ha sparato a zero sulle società di Milan e Juventus:“Al Milan e alla Juventus non c’è una società. Non ci sono dei dirigenti che abbiano le idee chiare: sembra che ognuno abbia un pensiero diverso dall’altro, e quando non c’è unione di pensiero non si va da nessuna parte. […]