Eriksen come Adriano, quando basta una punizione per far parlare

É bastata una punizione magistrale in un quarto di finale di Coppa Italia per rilanciare Christian Eriksen in ottica Inter. Ma è un rilancio più mediatico che altro. Che il danese fosse un cecchino da fermo lo si sa da tempo, e non c’è bisogno di essere un fine talent scout. E invece la maggior parte degli organi di informazione insistono sulla possibilità di rilancio da parte dell’ex Tottenham. Come se improvvisamente avessero scoperto una sua peculiarità sconosciuta.

Un po’ come quando, nel lontano 14 agosto del 2001, il mondo conobbe un giovane brasiliano, capace di spaccare la porta di Casillas, in un’amichevole pre campionato, con una punizione calciata dal limite e che ha sfiorato i 200 km/h. Quel giovane, acquistato da pochi mesi dal Flamengo, si chiamava (e tutt’ora si chiama) Adriano Leite Riberio, e da allora finì sulla bocca di tutti.

Tornando a Eriksen, sappiamo tutti che non sarà così. La società, anche per parola dello stesso Marotta, ha fatto una scelta e se non dovesse partire sarà soltanto per le contingenze economiche che impediscono il circolo di contanti. La verità è che, dalla prossima giornata, il fantasista classe 1992 continuerà a sedersi in panchina per poi magari ritagliarsi uno spezzone di partita o, al massimo, rientrare nelle logiche di turnover. Che piaccia o meno, quando Antonio Conte si fissa in favore o contro qualcuno è difficile fargli cambiare idea.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Paris Saint-Germain ha annunciato ufficialmente l’assenza di sette titolari per la prossima gara di campionato contro il Montpellier, in programma sabato 10 maggio. Una notizia che suona come un privilegio per molti tifosi dell’Inter, che invece non possono permettersi rotazioni simili. A riposare saranno Gianluigi Donnarumma, Achraf Hakimi, Marquinhos, Nuno Mendes, Willian Pacho, Fabian […]

5 min di lettura

Le polemiche post Inter-Barcellona Non si spengono gli echi della vittoria dell’Inter contro il Barcellona nella semifinale di Champions League. La stampa catalana e la dirigenza blaugrana, anche a distanza di giorni, insistono sull’operato dell’arbitro Marciniak. Gli errori del fischietto polacco sarebbero la causa del mancato approdo del Barcellona in finale. Fantomatiche decisioni tutte a […]

1 min di lettura

La sfida tra Torino e Inter, valida per la 36ª giornata di Serie A, si giocherà domenica 11 maggio alle ore 18:00 allo stadio Meazza. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN e visibile anche sui canali Sky. Sarà possibile seguire il match su smart TV tramite l’app di DAZN, oppure in streaming […]