Inter, l’altro Conte: il fratello Gianluca tra i segreti della crescita nerazzurra

L’Inter che sa cambiare forma. Dal 3-5-2 al 4-3-1-2, cambiamento che ha contribuito, tra le altre cose, alla vittoria nel derby di Coppa Italia contro il Milan: una modifica del vestito, un taglia e cuci che ora sta bene sul vestito della Beneamata, capace di digerire anche una linea a 4 che sembrava decisamente indigesta fino a qualche settimana fa. Merito di Antonio Conte, certo, ma non solo. Dietro a questi cambiamenti (e suggerimenti) c’è suo fratello Gianluca, match analyst, e a capo dello staff che studia le partite dei rivali. A Lukaku e compagni i video delle squadre che andranno ad affrontare vengono mostrati due volte: il giorno prima del match e il giorno stesso, per metabolizzare e avere bene impresso in mente chi e cosa faranno gli 11 contro di loro in campo.

L’identikit di Gianluca Conte

Gianluca Conte, classe 1972, leccese, è cresciuto sportivamente nelle giovanili del Lecce anche se non ha sfondato nel calcio professionistico, a differenza del fratello (e quasi-sosia) Antonio. Laureato in Scienze motorie, ha fatto da braccio destro al fratello o, per meglio dire, ha rappresentato per lui un punto di riferimento fondamentale. È il più longevo dei collaboratori del tecnico: lo ha seguito sin dagli esordi al Bari in tutte le sue avventure, Juve, Nazionale e Chelsea compresi.
Gianluca Conte segue le partite dalla tribuna e, in tempo reale, analizza le situazioni di gioco insieme ad altri due specialisti. Tutto questo al fine di studiare i problemi e proporre possibili soluzioni tattiche per risolverli nel più breve tempo possibile, anche tra primo e secondo tempo…

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Una dozzina di calciatori è finita sotto inchiesta a Milano, accusata di aver preso parte a un giro di scommesse clandestine, che non riguarderebbe partite di calcio. Tra i nomi coinvolti nell’inchiesta figurano giocatori di spicco come Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Weston McKennie, l’ex Inter Raoul Bellanova, Angel Di Maria e Nicolò Zaniolo. Le indagini, […]

1 min di lettura

Fabio Capello sulle colonne di Tuttosport ha sparato a zero sulle società di Milan e Juventus:“Al Milan e alla Juventus non c’è una società. Non ci sono dei dirigenti che abbiano le idee chiare: sembra che ognuno abbia un pensiero diverso dall’altro, e quando non c’è unione di pensiero non si va da nessuna parte. […]