Lukaku-Ibra atto terzo: in ballo supremazia meneghina, orgoglio e Scudetto

Lukaku-Ibra atto terzo: in ballo supremazia meneghina, orgoglio e… Scudetto.
Finora il computo stagionale è di una vittoria a testa, con lo svedese corsaro nel derby di campionato del 17 ottobre in casa Inter e Big Rom decisivo nel successo in rimonta della Banda Conte in Coppa Italia di fine gennaio, il tutto al netto di 5 gol in due (3 Ibra, 2 in A e 1 in Coppa, e 2 Lukaku, 1 e 1) e di un tasso d’incidenza dell’83% (5 reti segnate su 6, l’unico a spezzare l’egemonia dei 2 Eriksen, a segno in Coppa Italia) nelle stracittadine di quest’anno.

Ma oggi sarà tutta un’altra storia per Lukaku e Ibrahimovic. O, meglio, la conclusione della storia, in uno spareggio tra Giganti che profuma di scudetto, primato cittadino e questioni personali irrisolte, ad alimentare l’attesa. Sotto gli occhi di tutti (e della Procura Federale, che ha aperto un supplemento di indagini) l’acceso faccia a faccia, che è diventato anche un murales (nelle vicinanze della curva sud di San Siro), dello scorso 26 gennaio.
Per Romelu Lukaku potrebbe bastare la prima fuga tricolore, a portata con una vittoria su Ibra e compagni nell’incrocio di domenica. Meglio, se con un’altra rete a referto, dopo le due già rifilate al Milan di Pioli tra campionato e Coppa, giusto per ribadire il concetto e registrare un importante 3 su 3 nei derby 2020-21.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Inzaghi vara la LauCo in vista di Bologna. L’allenatore nerazzurro sembra orientato a schierare Jaoquin Correa dal 1′ nel giorno di Pasqua, accanto al connazionale Lautaro. Il Tucu non gioca dall’inizio da Inter-Genoa 1-0 del 22 febbraio, quando fu sostituito a fine primo tempo. Da lì Inzaghi gli ha regalato sei spezzoni di fila. Taremi […]