Internazionale per davvero. La nostra passione una filosofia di vita (di Monder Ismail)

Non dimentichiamo mai che siamo l’Internazionale. La nostra passione non è soltanto tifo, ma è un concetto, una filosofia di vita. La nostra storia, la storia nerazzurra, è nel segno dei valori dello sport che riflettono, ancora prima dei regolamenti della Fifa e dell’Uefa, il principio che il calcio è di tutti i popoli, di tutti i colori della terra e di tutte le religioni. Così sono diventato un tifoso dell’Inter. Perché ho sempre condiviso quella matrice che ci contraddistingue e ci rende unici nel mondo del calcio e dello sport. Per la mia storia personale, in fondo, non potevo che tifare Inter.

Vengo dalla Libia e l’Italia è il Paese che mi ha accolto, la Nazione dove sono nati e vivono i miei figli.
Da bambino davo calci a un pallone nei quartieri di Bengasi. Il mio sogno era biancoverde, i colori dell’An Nasr, la squadra della città dove sono nato. Vecchi palloni sgonfi e campi in terra battuta erano la nostra arena. Erano gli anni Ottanta e l’eco del grande calcio internazionale arrivava a me col gracchiare delle radio. Poi la vita mi ha portato via dalla città natale e sono venuto a studiare in Italia.
Ed è qui, in questo meraviglioso Paese, che ho iniziato ad amare l’Inter. Era il 1990.
L’Italia era in preda all’euforia del Mondiale di calcio. Sarà stato per il fascino della divisa nerazzurra, sarà stato per il carisma e la grinta di quegli undici campioni, ma è stato proprio il concetto di “internazionale” a farmi appassionare. Certo, può suonare strano che un ragazzo venuto dal deserto urli a squarciagola per le stoccate vincenti di Jurgen Klinsmann o per la visione di gioco teutonica di Lothar Mattheus. Eppure è andata proprio così. Da vecchio giocatore dilettante – ma i miei compagni del tempo hanno percorso delle oneste carriere agonistiche, militando anche nella Nazionale di calcio libica – ho imparato ad apprezzare, nei tempi di gioia, come in quelli di amarezza, quella qualità che rende unica l’Inter nel panorama delle squadre di calcio mondiali: una lucida follia, una temperanza atletica sempre ad altissimo livello e l’ambizione di poter sempre competere a testa alta, nel rispetto degli avversari e della lealtà del gioco del calcio. Per questo dono unico, noi siamo e saremo sempre l’Internazionale. Un popolo di tifosi coraggioso che non si abbatte nelle difficoltà e rimane sempre unito.
Io tifo Inter oltre il mare che ho dovuto attraversare, oltre la sabbia del deserto che ha accompagnato i miei primi calci a un pallone, oltre i miei ricordi di Al Nasr, termine arabo che vuole dire “vittoria”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

​Champions League 2024/25: Barcellona vs Inter, due filosofie a confronto​ Nel cammino verso le semifinali di Champions League 2024/25, Barcellona e Inter si sono distinte per approcci diametralmente opposti: i catalani hanno puntato su un attacco prolifico, mentre i nerazzurri hanno costruito il loro successo su una difesa impenetrabile.​ Fase a gironi: l’attacco sfrenato del […]

1 min di lettura

L’Inter ha comunicato ufficialmente l’infortunio di Marcus Thuram, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. L’attaccante francese si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La situazione sarà valutata giorno dopo giorno, ma il […]

1 min di lettura

A tutta su Luis Henrique. L’Inter ha in mano il sì del brasiliano del Marsiglia, condizione imprescindibile per scalare poi la montagna con il club francese. L’esterno è stato pienamente convinto: ha scelto il club nerazzurro, il progetto tecnico lo stuzzica e l’ha messo davanti a tutte le altre opportunità. Alcune anche dalla Premier League, […]

2 min di lettura

Alessandro Bastoni ha parlato alla Gazzetta dello Sport esprimendo lo stato d’animo dell’Inter dopo l’impresa europea contro il Bayern Monaco. Il difensore nerazzurro, sempre più simbolo della squadra di Inzaghi, è pronto a lanciare la sfida al Barcellona nella semifinale di Champions League. “Dopo il Bayern non ho dormito un granché: adrenalina a mille, ma […]