Bargiggia sferza la stampa italiana: “Ora tutti sul carro Inter”

La stampa sportiva italiana, nello specifico quella che si occupa di narrazione calcistica, è quanto meno corresponsabile della mancata crescita del livello del nostro calcio a livello internazionale. Non tutta ovviamente, ma buona parte. Perché, il vizio tutto italiano di salire in maniera acritica sul carro dei vincitori, toglie stimoli, visione e progetto ad un movimento che da 11 anni non trionfa in Europa. Spesso e volentieri, infatti, resta a guardare.

L’Inter allenata da Antonio Conte, che per due stagioni non supera nemmeno il girone di Champions, sarebbe quanto meno un caso da analizzare; successivamente probabilmente da criticare da parte di giornalisti e opinionisti. Invece, tutto dimenticato, anzi, nemmeno mai processato quando Lukaku e compagni sono arrivati quarti nel girone, mancando di conseguenza anche l’ingresso in Europa League.

La stampa sportiva italiana sul carro dei vincitori

Con i soldi investiti, il mercato fatto e le aspettative sull’allenatore, come minimo bisognava parlare di fallimento ed esaminarne le cause. Soprattutto, concentrarsi sulla mancanza di un gioco propositivo, imprevedibile e coraggioso che oramai è fondamentale per entrare nella èlite del calcio internazionale. Adesso che l’Inter è in fuga scudetto dopo il successo da sbadigli -per gioco e qualità- con il Sassuolo, la stampa sportiva nazionale ha steso tanti di quei tappeti rossi ad Antonio Conte che nemmeno un addetto stampa personale si sarebbe spinto a tanto.

C’è un giornale in particolare, la Gazzetta dello Sport, una volta massimo rappresentane del giornalismo sportivo italiano che, da qualche tempo a questa parte, sembra l’house organ dell’Inter e del suo allenatore. Questa, non è informazione. E’ pura arte italica di lisciare il pelo ai potenti e ai vincitori. Per fortuna, in questa misera valle di lacrime, ci ha pensato Arrigo Sacchi. Ci ha ricordato infatti che l’Inter avrebbe bisogno di maggiore audacia e spregiudicatezza per provare ad essere grande anche in Europa. Che poi, alla fine, per prestigio e valore assoluto è quello che conta.
(FONTE: PAOLOBARGIGGIA.IT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

La sfida tra Bologna e Inter, valida per la 33ª giornata di Serie A, è in programma domenica 20 aprile alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara. L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN e sui canali Sky. Gli appassionati potranno seguire la partita tramite l’app DAZN su smart TV, oppure in streaming su dispositivi […]

1 min di lettura

L’AIA ha comunicato le designazioni per la 33^ giornata di Serie A. Bologna – Inter, in programma nel giorno di Pasqua, domenica 20 aprile alle ore 18,00, sarà diretta dall’arbitro Andrea Colombo. Assistenti saranno Baccini e Bahri, il quarto uomo Marcenaro. Al Var Abisso con l’avar Meraviglia. Solo vittorie nelle ultime gare dei nerazzurri arbitrate […]