Le tre parole d’ordine di Zhang: continuità, austerity, efficienza

Il futuro dell’Inter può essere riassunto così: continuità, austerity, efficienza. Questa l’analisi di sportmediaset.it. Continuità aziendale e sportiva, così ha spiegato infatti il presidente Zhang ai dirigenti incontrati in sede:
Suning resta, dal punto di vista aziendale il progetto nerazzurro è sempre centrale, sul campo invece l’obiettivo è continuare ad essere protagonisti e vincenti in Italia e finalmente competitivi in Europa. Questo, però, in un’ottica di risparmio (austerity) che tenga conto del momento post-pandemico, sfruttando al massimo le risorse interne contingentando le spese (efficienza). Tradotto: investimenti mirati e ridotti, entrate commisurate alle uscite, contratti dove possibile da spalmare (per ridurre l’impatto sul bilancio), taglio a stipendi e rinuncia ai vari bonus. Un contrazione necessaria oggi – così ha fatto capire il numero uno nerazzurro – per poter ripartire più forti domani.
Un discorso chiaro che non prefigura la cessione di giocatori simbolo della cavalcata scudetto – scrive sportmediaset.mediaset.itci saranno tagli e cessioni (liberarsi degli stipendi di Vidal, Sanchez, Kolarov garantirebbe già di per sè un notevole risparmio, ad esempio), non arriveranno top player, si punterà su giovani di prospettiva“.

Gazzetta.it precisa: “Zhang jr ha chiesto un aiuto a tutti i componenti della famiglia nerazzurra. Ai dirigenti, a vario titolo, anche uno sforzo dal punto di vista economico, ovvero la rinuncia ai vari bonus presenti nei contratti, legati alle vittorie sportive e ad obiettivi vari. La linea guida è per tutti l’abbassamento complessivo del monte ingaggi. È logico immaginare che nei prossimi giorni Zhang possa fare lo stesso discorso anche alla squadra e all’allenatore”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

L’Inter dovrà fare a meno di Benjamin Pavard nella semifinale di andata di Champions League contro il Barcellona. Il difensore francese ha subito una distorsione alla caviglia rimediata nei primi minuti contro la Roma, confermando l’assenza per il match in Catalogna. Le buone notizie, invece, arrivano da Marcus Thuram. L’attaccante ha lavorato a parte con […]

1 min di lettura

Nel suo editoriale sul Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni analizza il difficile momento dell’Inter, reduce da tre sconfitte consecutive e apparsa irriconoscibile rispetto alla squadra brillante di qualche settimana fa. “Mi è tornata in mente la profezia di un allenatore senza panchina — scrive Zazzaroni — che dopo il pesante 0-3 di mercoledì scorso mi […]