Inter, la voglia di Scudetto più forte del Covid. Volpi: “Effettuati 5.000 tamponi molecolari”

Lo Scudetto si vince anche fuori dal campo. Ne sa qualcosa il professor Piero Volpi, responsabile del settore medico dell’Inter che alla Gazzetta dello Sport racconta la cavalcata che ha portato al tricolore dal punto di vista sanitario.
“Portare in fondo questo campionato non era scontato, se riavvolgiamo il nastro allo scorso settembre. Quanti tamponi abbiamo effettuato? Per ogni componente del gruppo squadra, ovvero 50 persone, calcoli circa 100 tamponi.
Totale, 5.000 molecolari. Parlo solo di questa stagione, senza contare la precedente. A quei numeri, aggiunga circa 20 sierologici a testa. Anche dal punto di vista economico è stata una spesa molto importante (oltre 300 mila euro, ndr). Non c’è categoria al mondo, neppure noi medici, che si è sottoposta a uno screening così accurato come il calcio. Sarà bene non disperdere questo tesoro: quanto fatto può essere materiale scientifico da approfondire in futuro, oltre che un modello da seguire. Nel prossimo campionato i giocatori continueranno a essere monitorati. Ma al via tutti saranno vaccinati”.

Il momento più difficile della stagione?
“Abbiamo avuto 13 calciatori su 26 contagiati, la metà della rosa, in tre diverse fasi: ottobre, novembre e marzo. Quest’ultima è stata la prova più dura, nel momento clou del campionato”.

(FONTE: LA GAZZETTA DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

L’Inter cade a Bologna 1-0 con una rete in rovesciata di Orsolini al 94′. Al “Dall’Ara”, in un match ad alta intensità ma con poche emozioni da gol, è servita la giocata tecnicamente spettacolare dell’esterno rossoblù per rompere l’equilibrio e regalare i tre punti alla formazione di Italiano, sugli sviluppi di un fallo laterale in pieno recupero. L’Inter, pericolosa solo […]