VIDEO – L’Inter si aggiudica la Lugano Region Cup

LUGANO-INTER 5-6 DCR (2-2 DOPO I 90′)
INTER (3-5-2): 1 Handanovic (97 Radu 61′); 33 D’Ambrosio (46 Zanotti 78′), 13 Ranocchia, 32 Dimarco; 36 Darmian (47 Carboni 89′), 5 Gagliardini, 18 Agoumé, 44 Nainggolan (41 Nunziatini,81′), 29 Dalbert (37 Skriniar 61′); 48 Satriano (48 Colidio 78′), 99 Pinamonti. A disposizione: 21 Cordaz, 40 Fabbian, 42 Moretti, 43 Hoti, 45 Sottini. Allenatore: Simone Inzaghi.


LUGANO (3-5-1-1): 46 Baumann; 4 Hajrizi, 30 Daprelà (23 Srdic 89′), 3 Ziegler (5 Maric 78′); 16 Lavanchy, 20 Custodio (22 Guidotti 73′), 14 Sabbatini (6 Covilo 73′), 24 Lovric, 7 Facchinetti (11 Monzialo 78′); 10 Bottani (19 Ba 78′); 99 N. Muci (17 Abubakar-Ankrah 46′). A disposizione: 8 Lungoyi, 12 Morosoli. Allenatore: Abel Braga.

Arbitro: Luca Piccolo
Marcatori: 30′ Lovric (L), 35′ Facchinetti (L), 38′ D’Ambrosio (I), 54′ Satriano (I)
I RIGORI: Maric (L): gol; Dimarco (I): gol; Demba Ba (L): gol; Pinamonti (I): gol; Lovric (L): gol; Colidio (I): gol; Guidotti (L): parato; Gagliardini (I): parato; Covilo (L): parato; Ranocchia (I): gol.

Evidentemente è proprio periodo di calci di rigore, visto che dopo gli Azzurri anche la nuova Inter di Simone Inzaghi si aggiudica il suo primo trofeo stagionale dagli undici metri. Parte dunque con un successo, sofferto ma meritato, l’avventura del tecnico piacentino sulla panchina nerazzurra. Contro un Lugano molto più avanti dal punto di vista fisico, l’Inter inizia bene creando una buona occasione, sciupata da Pinamonti e quindi con Satriano che centra il palo da posizione defilata.

La maggior tonicità dei padroni di casa comunque viene a galla e alla mezzora Lovric sigla il vantaggio, bissato cinque minuti dopo da Facchinetti. L’Inter non demorde e nonostante lo scarso apporto di Dalbert e Nainggolan e l’evidente ritardo di forma di Pinamonti, riesce ad accorciare al 38’ con un colpo di testa di D’Ambrosio su ottimo cross di Dimarco.

Nella ripresa partono meglio i ragazzi di Inzaghi che pervengono subito al pareggio con un’ottima girata di un Satriano in gran spolvero. La gara si mantiene vivace, l’Inter crea qualche buona occasione, mentre il Lugano in una circostanza chiama Radu ad una parata decisiva. Nel finale annullata una rete di Skriniar per un fuorigioco millimetrico. Non ci sono i supplementari e si va direttamente ai rigori. Radu compie due ottime parate e Ranocchia mette in rete il pallone decisivo. Inter poco giudicabile mancando della quasi totalità dei titolari. Migliore in campo probabilmente Dimarco che utilizzato come centrale di sinistra si è disimpegnato egregiamente anche in fase di appoggio.

Confermata ancora una volta la sua proverbiale perizia nelle battute dei tiri da fermo. Nota di merito per un Satriano già pimpante e un Radu in forma campionato. D’Ambrosio, Ranocchia, Gagliardini e Darmian hanno confermato di essere in evidente crescita, ma appesantiti dal lavoro svolto. Sottotono la prova di Nainggolan e Dalbert mai in partita, con quest’ultimo anche troppo leggero in occasione del vantaggio degli svizzeri. Ingiudicabile un Pinamonti in evidente affanno, mentre Agume solo nel secondo tempo ha fatto vedere a sprazzi alcune buone iniziative. Comunque una buona prova in attesa del ritorno, dopo le fatiche con le nazionali, dei calciatori di maggiore qualità.

.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio a Sky Sport ha parlato del futuro Simone Inzaghi e delle strategie di Oaktree sul mercato dell’Inter. Di seguito l’analisi dell’esperto di calciomercato: “Inter e Inzaghi, c’è la volontà reciproca di continuare. Quando non ci saranno più questi stimoli non saranno i contratti a bloccare un eventuale chiusura. C’è ancora grande sintonia, […]

1 min di lettura

Federico Pastorello, agente di Stefan de Vrij e di Francesco Acerbi, è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva parlando così del futuro del difensore olandese, attualmente in scadenza di contratto con l’Inter. Di seguito le sue dichiarazioni: “De Vrij? Stefan è da molti anni all’Inter, sta benissimo, è contento, ma anche se c’è abbondanza in […]

2 min di lettura

​Champions League 2024/25: Barcellona vs Inter, due filosofie a confronto​ Nel cammino verso le semifinali di Champions League 2024/25, Barcellona e Inter si sono distinte per approcci diametralmente opposti: i catalani hanno puntato su un attacco prolifico, mentre i nerazzurri hanno costruito il loro successo su una difesa impenetrabile.​ Fase a gironi: l’attacco sfrenato del […]

1 min di lettura

L’Inter ha comunicato ufficialmente l’infortunio di Marcus Thuram, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. L’attaccante francese si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La situazione sarà valutata giorno dopo giorno, ma il […]