Inter-Bologna: riposa Dzeko, in attacco Lautaro-Correa. Più Dumfries che Darmian

Il Bologna per rifarsi della beffa col Real Madrid. Simone Inzaghi oggi a San Siro (ore 18) è chiamato a ripartire bene in campionato.
Il tour de force all’interno del quale il club nerazzurro sarà immerso fino al 3 ottobre (Bologna, Fiorentina, Atalanta, Shakhtar Donetsk, Sassuolo) rende necessarie le rotazioni. Quel che sembra certo è che sabato riposerà Edin Dzeko. Il bosniaco, impegnato pure in nazionale durante la sosta, ha disputato 90 minuti sia contro la Sampdoria che contro il Real Madrid: il numero 9 nerazzurro si accomoderà in panchina, pronto a subentrare nel secondo tempo.

Per questo motivo, Inzaghi dovrebbe lanciare per la prima volta la coppia argentina Lautaro-Correa in attacco. Singolare il fatto che i due non abbiano ancora disputato neppure un minuto insieme: da quando il Tucu è arrivato all’Inter, è subentrato in tre occasioni su tre e sempre prendendo il posto del Toro, mai di Dzeko. Tanta curiosità, quindi, per vedere la coppia all’opera: Lautaro e Correa si conoscono e giocano stabilmente insieme nella Nazionale argentina, fattore che dovrebbe facilitarne l’impiego contemporaneo.

Contro il Bologna di Mihajlovic, inoltre, Inzaghi potrebbe ricorrere ad altri tre cambi: probabile che uno dei tre difensori tiri il fiato, così come Calhanoglu che negli ultimi tre impegni non è apparso affatto brillante. Potrebbe inoltre esserci la prima chance da titolare per Denzel Dumfries, destinato a prendere il posto di Matteo Darmian. Contro il Bologna potrebbe partire dal primo anche D’Ambrosio, per non rischiare ancora Bastoni. E poi c’è Vidal che scalpita: da subentrante sta facendo bene, ma anche Barella e Calha hanno bisogno di riposo e Arturo è pronto a far brillare la sua leadership in mediana. Occhio anche alle candidature di Gagliardini e Vecino: nelle prossime due settimane ci sarà bisogno di tutti.

PROBABILI FORMAZIONI

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Lautaro, Correa. Panchina: Radu, Cordaz, Ranocchia, D’Ambrosio, Kolarov, Darmian, Dimarco, Gagliardini, Vecino, Calhanoglu, Sanchez, Dzeko. ALL. Inzaghi

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Medel, Bonifazi, Hickey; Svanberg, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Arnautovic. Panchina: Bardi, Molla, Soumaoro, Theate, Mbaye, Dijks, Amey, Vignato, Skov Olsen, Sansone, Van Hooijdonk, Santander. ALL. Mihajlovic

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio a Sky Sport ha parlato del futuro Simone Inzaghi e delle strategie di Oaktree sul mercato dell’Inter. Di seguito l’analisi dell’esperto di calciomercato: “Inter e Inzaghi, c’è la volontà reciproca di continuare. Quando non ci saranno più questi stimoli non saranno i contratti a bloccare un eventuale chiusura. C’è ancora grande sintonia, […]

1 min di lettura

Federico Pastorello, agente di Stefan de Vrij e di Francesco Acerbi, è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva parlando così del futuro del difensore olandese, attualmente in scadenza di contratto con l’Inter. Di seguito le sue dichiarazioni: “De Vrij? Stefan è da molti anni all’Inter, sta benissimo, è contento, ma anche se c’è abbondanza in […]

2 min di lettura

​Champions League 2024/25: Barcellona vs Inter, due filosofie a confronto​ Nel cammino verso le semifinali di Champions League 2024/25, Barcellona e Inter si sono distinte per approcci diametralmente opposti: i catalani hanno puntato su un attacco prolifico, mentre i nerazzurri hanno costruito il loro successo su una difesa impenetrabile.​ Fase a gironi: l’attacco sfrenato del […]

1 min di lettura

L’Inter ha comunicato ufficialmente l’infortunio di Marcus Thuram, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. L’attaccante francese si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La situazione sarà valutata giorno dopo giorno, ma il […]