Bellinazzo: “Bilancio Inter, dal 2022 cessioni solo per scelta. Non come per Hakimi…”

Continua a far discutere il rosso da record registrato nel bilancio 2020-21 approvato oggi dal CdA dell’Inter. Il prossimo esercizio, quello 2021-22, potrà invece contare sulle cessioni di Hakimi e Lukaku, sui nuovi sponsor e sulle entrate da botteghino venute a mancare da marzo 2020 a giugno 2021.

A questo proposito, si è espresso anche il giornalista Marco Bellinazzo, concentrandosi sulle prospettive future del club nerazzurro: “Questa perdita fotografa la situazione della scorsa stagione. Nel prossimo bilancio l’Inter sarà avvantaggiata dai nuovi contratti di sponsorizzazione, oltre che dalla riapertura integrale degli stadi. Questo dovrebbe consentire di arrivare al prossimo anno con un rosso più contenuto e lascerà margine per operazioni meno traumatiche sul mercato. L’Inter dovrebbe inoltre rinnovare ulteriori contratti di obbligazione che dovrebbero garantire maggiore serenità dal punto di vista finanziario, al di là di quello che sta succedendo in Cina. Credo che i tagli al monte ingaggio, che si vedranno sul prossimo bilancio, mettano l’Inter in condizione di maggiore sicurezza“.

Questo non esclude che si possa ricorrere a nuove cessioni anche nella prossima sessione estiva ma – secondo Bellinazzo – se dovessero verificarsi saranno frutto non di necessità, ma di scelta: “Se ci saranno queste uscite sarà solo frutto di strategie e non di obblighi. Non ci saranno situazioni di emergenza come accaduto con Hakimi

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Una dozzina di calciatori è finita sotto inchiesta a Milano, accusata di aver preso parte a un giro di scommesse clandestine, che non riguarderebbe partite di calcio. Tra i nomi coinvolti nell’inchiesta figurano giocatori di spicco come Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Weston McKennie, l’ex Inter Raoul Bellanova, Angel Di Maria e Nicolò Zaniolo. Le indagini, […]

1 min di lettura

Fabio Capello sulle colonne di Tuttosport ha sparato a zero sulle società di Milan e Juventus:“Al Milan e alla Juventus non c’è una società. Non ci sono dei dirigenti che abbiano le idee chiare: sembra che ognuno abbia un pensiero diverso dall’altro, e quando non c’è unione di pensiero non si va da nessuna parte. […]