Handanovic-Defrel: un gesto (furbo) di Samir inganna Pairetto

L’Inter batte il Sassuolo 2-1. La prima frazione di gioco si è chiusa con lo scontro fuori area tra Handanovic in uscita e Defrel lanciato a rete.
Scrive fanpage.it: “Handanovic con una mimica plateale fa capire di non aver alcuna intenzione di ostacolare Defrel. Alza le braccia come a disinteressarsi di quello che sta accadendo attorno a lui, come a voler comunicare di non avere velleità di interrompere la corsa dell’attaccante neroverde. Defrel, da parte sua, crolla al suolo dopo l’incontro ravvicinato con Handanovic, portandosi le mani a volto per comunicare, evidentemente, di aver ricevuto un colpo al viso. Per Pairetto è tutto regolare: c’è un silent check con la sala VAR, ma il direttore di gara conferma la decisione assunta in presa diretta e non ritiene necessario neanche rivedere le immagini in una on-field review. Il suo giudizio, con ogni probabilità, è condizionato dall’atteggiamento di Handanovic, furbo ed esperto nel palesare – poco prima dell’incrocio – la volontà di non voler ostacolare Defrel. Un approccio che in assenza di un contatto eclatante con l’avversario ha indotto Pairetto a salvare il portiere nerazzurro, protagonista di un intervento al limite”.

Luca Marelli, al commento tecnico arbitrale per Sassuolo-Inter in onda su Dazn, ha parlato dell’episodio:
“C’è stato contatto ma non è fallo. C’è stato un leggerissimo contatto ma Handanovic ha cercato di spostarsi in tutti i modi rispetto alla traiettoria di Defrel. A sua volta il giocatore del Sassuolo ha cercato di saltare il portiere nerazzurro ma ha cercato un po’ troppo il contatto. Non c’erano gli estremi per un off-review”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Caso Joao Mario: il TAS dà ragione all’Inter, niente risarcimento da 30 milioni allo Sporting Lisbona Oltre alla storica qualificazione in finale di Champions League, l’Inter ha ottenuto recentemente un’altra vittoria importante, questa volta in tribunale. Il TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) di Losanna ha respinto il ricorso dello Sporting Lisbona, che chiedeva un risarcimento […]