Come Lautaro batterà il jet lag. Lo spiega il dott. Tavana

Rodolfo Tavana, ex medico di Milan, Torino, nazionali di atletica, sci e pattinaggio su ghiaccio, parla del jet leg di Lautaro Martinez che, impegnato con la Nazionale argentina, tornerà in Italia poche ore prima di Lazio – Inter.
Come ridurre i disagi legati a volo intercontinentale e fuso orario in così poco tempo?
“Ormai gli atleti di alto livello sono abituati a queste situazioni e creano una sorta di adattamento rapido – sottolinea alla Gazzetta dello Sport -. Normalmente il cambio di fuso incide dalle 3 ore in su e servono 3-4 giorni per smaltire i postumi del jet-leg. Ma ripeto, queste sono macchine speciali”.

Cosa conviene fare durante e dopo un volo così lungo?
“Le strategie in volo sono semplici. Appena salito a bordo, bisogna spostare e resettare l’orologico, non soltanto biologico. Le lancette vanno quindi spostate sull’ora del luogo di destinazione. Stesso dicasi per i pasti, bisogna subito ragionare in ottica italiana e non argentina per entrare prima nel ritmo. Appena atterri, devi fare un quarto d’ora di movimento e stretching, preferibilmente alla luce. Perché la cosa più complicata è riadattare i sistemi ormonali, in particolar modo la melatonina e il cortisolo, gli ormoni che regolano l’orologio biologico e che vengono sballati dal lungo volo e dal cambio di fuso. Anche per questo appena atterrati bisogna prendere un supporto di melatonina. Mentre i sonniferi sono sconsigliati”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Alessandro Bastoni ha parlato alla Gazzetta dello Sport esprimendo lo stato d’animo dell’Inter dopo l’impresa europea contro il Bayern Monaco. Il difensore nerazzurro, sempre più simbolo della squadra di Inzaghi, è pronto a lanciare la sfida al Barcellona nella semifinale di Champions League. “Dopo il Bayern non ho dormito un granché: adrenalina a mille, ma […]