AMARCORD – Quando il derby di Milano metteva in campo una formazione mista per solidarietà: la storia (dimenticata) del “MilanInter”

In una città come Milano può accadere, impensabile una formazione mista a Genova, Roma o Torino.
Per ben 22 volte, dal 1926 in poi, Milan ed Inter sono scese in campo a ranghi misti per amichevoli dimostrative o di carattere benefico. Nel 1926 il debutto appunto, in maglia granata contro una selezione tedesca che fu battuta per 4-1.
Negli anni il “MilanInter”, affrontarono big come River Plate, Flamengo, Chelsea, Marsiglia, Lione e Bayern Monaco. Quest’ultimo esattamente il 17 dicembre 1980, con l’incasso devoluto interamente alle popolazioni dell’Irpinia, colpite dal terremoto. Quella volta condivisero la stessa panchina Giacomini e Bersellini, la stessa maglia i due Baresi (Giuseppe e Franco), Oriali e Collovati, Buriani che corre per Beccalossi.
L’ultima discesa in campo del “MilanInter”, risale invece al 1982, quando la selezione meneghina affrontò prima la nazionale polacca e poi quella Peruviana, che si stavano preparando in vista del Mondiale in Spagna: guarda caso entrambe avversarie poi dell’Italia campione del Mondo.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Parma-Inter, partita valida per la 31^ giornata di Serie A, si disputerà sabato 5 aprile alle ore 18:00. La gara sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN. Gli appassionati potranno seguire il match tramite l’app di DAZN, disponibile su smart TV, PC, smartphone e tablet, per guardarlo in streaming ovunque si trovino. Per l’Inter, sarà […]

1 min di lettura

Arrigo Sacchi ha parlato a Radio Capri: “Il Napoli è stato molto bravo, perché ha dato tutto quello che poteva. Quando succede questo, chapeau. Dall’altra parte, purtroppo, molti giocatori hanno perso motivazioni e non è più una squadra. Speriamo che ritrovino il giusto spirito. Conceição è un buon allenatore, ma ha trovato una situazione difficile. […]