Inzaghi: “Ai punti meritavamo la vittoria. Gli errori dal dischetto? I rigoristi sono Lautaro e Calhanoglu”

Simone Inzaghi a Dazn al termine di Milan – Inter 1-1.
“Stasera il bicchiere è mezzo vuoto, ai punti avremmo meritato di vincere per le tante occasioni create e il rigore sbagliato. Siamo indietro ma c’è tempo per recuperare, partite giocate così ci danno consapevolezza. Meritavamo di vincere contro Juventus e Milan. Mancano ancora tante partite da qui alla fine. Dopo il rigore sbagliato da Lautaro se Calhanoglu poteva tirare anche il secondo? I rigoristi sono loro due ma ci sono anche le situazioni di campo e i momenti. I nostri rigoristi sono Lautaro e Calhanoglu. Poi c’è Perisic che è bravo anche lui. Abbiamo sbagliato 2 rigori che c’avrebbero dato punti in più molto ma molto importanti”.
L’analisi sulla gara: “Primi 20′ non bene, poi abbiamo iniziato a tenere la palla, ci sono stati gli ultimi 7′-8′ minuti in cui abbiamo un po’ sofferto. Le condizioni di Barella? Ha avuto in affaticamento e ha chiesto il cambio. A fine primo tempo anche Dzeko e Bastoni avevano problemi. Anche Bastoni ha avuto poi un problema all’adduttore. Speriamo siano per tutti cose di poco conto”.

SIMONE INZAGHI A INTER TV

“Il bicchiere è inevitabilmente mezzo vuoto, perché abbiamo creato tantissime occasioni e abbiamo sbagliato un rigore. Avremmo meritato di più, ma prestazioni del genere ci danno consapevolezza”.
Esordisce così Simone Inzaghi nel commentare l’1-1 della 175esima stracittadina di Serie A. Dopo il vantaggio siglato su rigore da Calhanoglu, la sfortunata autorete di de Vrij, poi il secondo penalty calciato da Lautaro e neutralizzato da Tatarusanu. Nel secondo tempo tante occasioni ma il risultato non cambia più.

“Nei primi 20 minuti non abbiamo approcciato benissimo, poi abbiamo gestito meglio la palla e contro il Milan è fondamentale avere un buon possesso – ha aggiunto il tecnico nerazzurro -. Abbiamo comandato per lunghi tratti la partita e avremmo meritato di più. Adesso dobbiamo cercare di recuperare forze ed energie perché abbiamo speso tanto in questo ciclo di gare. Nelle ultime sei partite abbiamo pareggiato solo con Juventus e Milan, gare in cui probabilmente avremmo meritato di vincere. Davanti stanno tenendo un ritmo incredibile, ma il percorso è ancora lungo. Avremmo voluto regalare una vittoria ai nostri tifosi e ai punti l’avremmo meritato, però guardiamo avanti”.

Sull’ottima prestazione dell’autore del gol interista: “Calhanoglu sta facendo davvero bene, stasera ha fatto un’ottima partita ma era successo anche conto l’Udinese. Ho tanti centocampisti a disposizione, non è semplice lasciare fuori giocatori del calibro di Vidal, Sensi, Gagliardini e Vecino, ma giocando ogni tre giorni mi tocca fare delle scelte”.

Infine, sulle condizioni degli acciaccati: “Barella ha avuto un affaticamento, adesso valuteremo. A fine primo tempo Dzeko e Bastoni avevano qualche problema, ma giocando con questi ritmi si possono creare situazioni del genere. Speriamo siano cose di poco conto”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Luis Henrique, autore finora di 9 gol e 7 assist in questa stagione con la maglia dell’Olympique Marsiglia, continua a essere nel mirino dell’Inter, come conferma il giornalista Santi Aouna di FootMercato. Il club nerazzurro ha inserito il centrocampista brasiliano tra le priorità assolute per il mercato estivo e spera addirittura di poterlo ingaggiare già […]

1 min di lettura

Dopo il polverone sollevato dal suo post pubblicato al termine di Bologna-Inter, Roberto Saviano è tornato sull’argomento tramite alcune storie su Instagram, rispondendo direttamente ai follower che lo accusavano di un attacco gratuito e generalizzato contro la società nerazzurra e i suoi tifosi. “Non ho accusato tutti i tifosi dell’Inter”, ha precisato lo scrittore e […]

1 min di lettura

La Lega Serie A ha ufficializzato gli orari dei recuperi delle gare rinviate in seguito alla morte di Papa Francesco. Tutti i match si disputeranno mercoledì 23 aprile alle ore 18:30: Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio, Parma-Juventus e Torino-Udinese. Confermato invece alle 21:00 il calcio d’inizio della semifinale di ritorno di Coppa Italia tra Inter e Milan, in […]