Gol e assist tutto argentino: non succedeva dal 2017. Lautaro-Correa, è la svolta?

L’Inter torna a ballare il Tango in attacco, in maniera conforme alla storia degli ultimi 20 anni. Da Crespo a Cruz, da Milito a Icardi, da Palacio fino a Lautaro. Il Toro è stato abbandonato dall’altra metà della Lu-La durante la sessione estiva trascorsa, ma in compenso ha trovato un nuovo compagno d’attacco, stavolta argentino. E in molti, nel pronosticare la formazione titolare dell’Inter 2021-22, disegnavano proprio Lautaro-Correa come tandem d’avanti, con Dzeko primo ricambio, vista una carta d’identità poco incline ad un impiego da titolare fisso.

E invece il rendimento di alto livello del bosniaco da una parte, sommato a un andamento singhiozzante del Tucu, hanno consolidato la coppia d’attacco Lautaro-Dzeko. È quella che Inzaghi aveva scelto, fino a ieri, in tutti gli scontri diretti stagionali e nelle quattro partite di Champions League. Stavolta, però, il tecnico piacentino ha preferito Correa, complici i problemi occorsi a Dzeko dopo il derby e durante la sosta nazionali. Il Tucu, come al solito, è andato a strappi. Uno di questi è stato determinante ai fini del risultato e anche del ritorno al gol del suo connazionale Lautaro: 65 metri percorsi palla al piede, poi ci ha pensato il Toro con uno splendido destro a incrociare. Per ritrovare un gol e assist tutto argentino bisogna tornare al 12 marzo 2017: Inter-Atalanta 7-1, assist di Banega e gol di Icardi.

Potrebbe essere il primo, grande segnale che una nuova coppia, a ritmo di Tango, sta prendendo piede in casa Inter. Finora si erano esibiti in una staffetta, mettendo insieme pochi (e poco convincenti) minuti in campo, ma è con loro che i nerazzurri hanno vinto il primo scontro diretto della stagione. Non può essere un dettaglio da trascurare. Di certo, come sottolinea La Gazzetta dello Sport, “Joaquin Correa si è aggiunto a un elenco che negli ultimi vent’anni ha tinto di albiceleste il reparto offensivo nerazzurro: contro il Napoli il primo vero assaggio della nuova coppia”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

L’Inter senza Bastoni: il tallone d’Achille della difesa nerazzurra Nella stagione in corso, un dato preoccupante mette in luce quanto Alessandro Bastoni sia fondamentale per l’equilibrio difensivo dell’Inter. Una tabella eloquente mostra che, ogni volta che il difensore viene sostituito, la squadra subisce gol in breve tempo (Fonte: F.C. InterData). Dall’inizio della stagione 2024/25, in […]