Juve e plusvalenze: nel 2008 l’Inter fu assolta!

Juve sotto accusa per falso in bilancio. Nel registro degli indagati ci sono sei elementi dell’organigramma societario, tra cui ParaticiNedved Agnelli a causa di plusvalenze ritenute quantomeno sospette. La Procura è al lavoro su plusvalenze per 282 milioni in tre anni “connotate da valori fraudolentemente maggiorati”. Più esattamente la Gdf ha ricostruito operazioni con “profili di anomalia” pari a 131.564.000 euro nel bilancio di giugno 2019, 119.721.000 in quello del 2020 e 30.832 in quello del 2021.
Esiste un precedente neanche troppo lontano: Milan e Inter finirono sotto processo nel 2008 per i bilanci del 2004, nel mirino della Magistratura per le solite plusvalenze.
Ma vennero assolte perché: «Il fatto non costituisce reato». Oggi però il problema è che la definizione scientifica del valore di un giocatore nell’ambito del calciomercato non esiste. Intanto il presidente FIFA Infantino ha ipotizzato l’introduzione di un algoritmo matematico per decidere la valutazione precisa di un giocatore.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Inzaghi vara la LauCo in vista di Bologna. L’allenatore nerazzurro sembra orientato a schierare Jaoquin Correa dal 1′ nel giorno di Pasqua, accanto al connazionale Lautaro. Il Tucu non gioca dall’inizio da Inter-Genoa 1-0 del 22 febbraio, quando fu sostituito a fine primo tempo. Da lì Inzaghi gli ha regalato sei spezzoni di fila. Taremi […]