In aumento i tifosi dell’Inter, in calo quelli della Juve. Come creare nuove generazioni di interisti

Lo scudetto dell’anno scorso ha riacceso la passione dei tifosi, se dovesse arrivare quello della seconda stella…
Ecco l’analisi della Gazzetta dello Sport sul tifo nerazzurro:
“Anche i tifosi non fanno eccezione: è l’Europa il vero tribunale che misura la crescita di un club. Solo i risultati in Champions possono davvero allargare la “fan base” di una squadra vincente. Le squadre cercano tifosi-consumatori ben oltre i confini, nei mercati esteri emergenti e affamati, lì dove ci sono terreni vergini e un esercito di appassionati da sedurre. Ma è illusorio pensare che una vittoria domestica non aiuti a “potenziare” il tifo. Non a caso, sono stati gli scudetti in serie, uniti all’arrivo di Cristiano, a far vestire di bianconero così tanti bambini negli ultimi anni. Ma adesso che ha interrotto la tirannia, l’Inter può pensare di invertire il ciclo e creare nuove generazioni di interisti. Del resto, l’ultima indagine demoscopica di StageUp e Ipsos ha mostrato che qualcosa si sta muovendo. Una Juve non più spietata, pur restando al primo posto con 8,2 milioni di tifosi, ha perso il 7% rispetto al 2019-20 . Al contrario impenna l’Inter, seconda con oltre 4 milioni: ben +11% nell’anno tricolore”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Inzaghi vara la LauCo in vista di Bologna. L’allenatore nerazzurro sembra orientato a schierare Jaoquin Correa dal 1′ nel giorno di Pasqua, accanto al connazionale Lautaro. Il Tucu non gioca dall’inizio da Inter-Genoa 1-0 del 22 febbraio, quando fu sostituito a fine primo tempo. Da lì Inzaghi gli ha regalato sei spezzoni di fila. Taremi […]