Eriksen, il tweet dell’Inter: “Siamo felici di rivederti in campo”

Christian Eriksen è rimasto nel cuore di tutti gli interisti e la notizia della sua firma con il Brentford è stata accolta con entusiasmo dalla società nerazzurra. Il centrocampista danese che è quasi morto in campo durante una partita degli ultimi Europei tornerà a giocare in un campionato che glielo consente, a differnza di quello italiano. Il Coni non ha dato il suo ok visto il defibrillatore cardiaco ancora impiantato nel suo petto.

“In bocca al lupo per la tua nuova avventura, siamo felici di rivederti in campo!”, il tweet comparso sul profilo ufficiale del club meneghino, che solo qualche settimana fa lo ha ufficialmente salutato, dopo la rescissione del contratto.

Proprio Christian Eriksen ha invece rivolto ai suoi nuovi fan un breve saluto: “Ciao a tutti, sono Christian Eriksen. Sono felice di annunciare che ho firmato per il Brentford. Non vedo l’ora di cominciare, spero di vedervi molto presto”.

Nei giorni scorsi il suo agente MartinSchoots aveva preannunciato il ritorno in Inghilterra. “Christian vuole andare in Premier League e mi aspetto che ciò succeda. Vuole andare in un club dove può giocare il più possibile. Per poter giocare ai Mondiali, deve rimettersi in forma ed essere attivo ai massimi livelli”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

L’Inter è alla ricerca di un terzo attaccante vero, in grado di offrire un’alternativa credibile e di qualità a Lautaro Martinez e Marcus Thuram. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’obiettivo è Joshua Zirkzee, attualmente al Manchester United ma reduce da una stagione deludente. Nelle ultime due annate, i rincalzi offensivi come Arnautovic, Sanchez, […]

1 min di lettura

Massimo Moratti ha parlato alla Gazzetta dello Sport in occasione dei suoi 80 anni, che compirà venerdì: “La Grande Inter di mio padre era un esempio e mi resta nel cuore, era l’equivalente dei Beatles. Unica come quel quartetto che sconvolse un’epoca particolare. Non riuscirei a fare abbinamenti musicali con tutte le altre squadre che […]