Condò: “Serie A, il livello è basso. Alla Juve è bastato prendere Vlahovic per…”

Paolo Condò, nel suo editoriale per La Repubblica, analizza così la situazione generale del campionato italiano: “Quando la Serie A era la Premier League del tempo — fine anni 80, inizio anni 90 — la contendibilità dello Scudetto avveniva ai livelli più alti: le squadre che alla domenica si battevano per conquistarlo avevano i mercoledì europei occupati sino a primavera inoltrata. Oggi la situazione è opposta: l’unico club italiano competitivo in Champions negli anni 2010, la Juve due volte finalista, dominava per inerzia un campionato depresso. Da qualche anno il torneo è più equilibrato, ma l’Europa dimostra che il livellamento è avvenuto verso il basso. La stessa povertà di punti dell’alta classifica attuale lo conferma: questo è il periodo della stagione nel quale affiora la stanchezza, e la soluzione di tante partite viene demandata alle giocate individuali dei campioni”.

Il giornalista prosegue: “Il problema è che i campioni sono invecchiati (Ibrahimovic) o siamo stati costretti a lasciarli andare (Ronaldo, Lukaku, Hakimi), o stiamo per salutarli (Insigne). Appena ne ha ritrovato uno con Vlahovic, la Juventus ha accelerato il passo: con cinque sconfitte nel bagaglio resta difficile immaginarla coronare la sua rimonta, ma è bastato un centravanti capace di prodezze per andare oltre tutti i discorsi su fattura del gioco e sua modernità, e riaccendere il tifo. Un anno fa, la (giustamente) criticata Juve di Pirlo aveva 8 punti più di questa, uno in più di Milan e Napoli capoliste odierne, alla stessa quota potenziale dell’Inter in caso di successo nel recupero. Basta questo dato per capire la qualità complessiva che ci siamo persi per strada“.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

La storia si ripete. Come 15 anni fa, ancora l’Inter in semifinale: nel 2010, era il Barcellona di Messi e degli altri fenomeni di Guardiola, un accoppiamento salutato in Spagna con un certo compiacimento, salvo poi doversene amaramente pentire, oggi invece una doppia sfida guardata con il massimo rispetto. L’Inter è “solida, versatile, letale in transizione” scrive […]

1 min di lettura

L’Inter scrive la storia: record di ricavi in Champions League dopo aver raggiunto la semifinale battendo il Bayern. L’Inter non si ferma. Dopo aver eliminato il Bayern Monaco in una partita emozionante, i nerazzurri volano in semifinale di Champions League e, soprattutto, stabiliscono un nuovo primato: 113,5 milioni di euro di ricavi complessivi nella stagione 2024/2025, il […]

1 min di lettura

Delusione palpabile nelle parole di Max Eberl, direttore sportivo del Bayern Monaco, dopo l’eliminazione dalla Champions League ai quarti di finale contro l’Inter. “Quando vieni eliminato in questo modo, è naturale che prevalga la delusione. Credo che non siamo stati la squadra peggiore in nessuna delle due partite. Forse è passata la squadra più fortunata”, […]

1 min di lettura

L’AIA ha comunicato le designazioni per la 33^ giornata di Serie A. Bologna – Inter, in programma nel giorno di Pasqua, domenica 20 aprile alle ore 18,00, sarà diretta dall’arbitro Andrea Colombo. Assistenti saranno Baccini e Bahri, il quarto uomo Marcenaro. Al Var Abisso con l’avar Meraviglia. Solo vittorie nelle ultime gare dei nerazzurri arbitrate […]