Per la volata finale c’è anche l’arma Gosens. E può giocare con Perisic: ecco come…

Otto giornate alla fine del campionato, più la semifinale di ritorno in Coppa Italia e l’eventuale finale: per concludere la stagione, Simone Inzaghi dovrà attingere a tutte le armi a disposizione nella sua rosa. E come non citare Robin Gosens. Arrivato nello scorso gennaio dall’Atalanta, il tedesco finora ha messo insieme soltanto i 2 minuti contro il Milan nella coppa nazionale, oltre ai 28 con la Salernitana, i 25 con il Torino, i 10 con la Fiorentina e altri 2 con la Juventus nella sfida di domenica scorsa. Gosens non è mai partito da titolare. Il tecnico piacentino, conscio anche della gravità dell’infortunio rimediato dall’ex atalantino nello scorso settembre, ha scelto prudentemente di inserirlo in maniera graduale, anche per agevolare il processo di conoscenza dei compagni e della fisionomia di gioco, forte della certezza Perisic.

Il croato, infatti, sta disputando la sua miglior stagione all’Inter, ma negli ultimi impegni è apparso a corto di fiato. Normale, visti i tantissimi minuti accumulati in stagione, oltre a una carta d’identità non più freschissima (a febbraio ha spento 33 candeline). E allora, per Inzaghi, potrebbe essere arrivato il momento di puntare su Gosens da titolare già contro il Verona, con un’inversione della staffetta che permetterebbe a Perisic (che fra l’altro è entrato in diffida) di sfruttare la stanchezza delle difese avversarie nel corso del secondo tempo. Il tedesco, d’altronde, nella prossima stagione sarà con tutta probabilità titolare, tenuto conto dell’investimento da quasi 30 milioni che l’Inter ha fatto su di lui tre mesi fa e dell’incertezza che permane sul rinnovo dello stesso Perisic.

Tuttavia, come riporta La Gazzetta dello Sport, Ivan e Robin potrebbero anche convivere per le ultime partite stagionali. “In prospettiva non è neppure da escludere una soluzione a sorpresa: i due esterni in campo contemporaneamente, con il croato dirottato a destra“. Insomma, Inzaghi – per vincere questo campionato – è pronto a sfoderare tutte le sue frecce. Il potenziale urto offensivo apportato dalla coppia Perisic-Gosens non è trascurabile, poiché impegnerebbe a dismisura le difese avversarie, oltre a garantire comunque copertura difensiva, vista l’attitudine di entrambi al sacrificio. Certo, il croato a destra correrebbe il rischio di risultare depotenziato, dal momento che ha dato il meglio in carriera sulla corsia mancina. Ma provarci, anche a partita in corso, potrebbe rappresentare una soluzione interessante.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato ai microfoni di Sky Sport all’indomani dello storico successo contro il Bayern Monaco, che ha proiettato i nerazzurri in semifinale di Champions League. Un momento di entusiasmo e consapevolezza, come traspare dalle sue parole. Orgoglio nerazzurro “Motivo di grandissimo orgoglio per tutti noi, ma soprattutto per il nostro […]

1 min di lettura

La storia si ripete. Come 15 anni fa, ancora l’Inter in semifinale: nel 2010, era il Barcellona di Messi e degli altri fenomeni di Guardiola, un accoppiamento salutato in Spagna con un certo compiacimento, salvo poi doversene amaramente pentire, oggi invece una doppia sfida guardata con il massimo rispetto. L’Inter è “solida, versatile, letale in transizione” scrive […]

1 min di lettura

L’Inter scrive la storia: record di ricavi in Champions League dopo aver raggiunto la semifinale battendo il Bayern. L’Inter non si ferma. Dopo aver eliminato il Bayern Monaco in una partita emozionante, i nerazzurri volano in semifinale di Champions League e, soprattutto, stabiliscono un nuovo primato: 113,5 milioni di euro di ricavi complessivi nella stagione 2024/2025, il […]