Dzeko-Lautaro, analisi di una macchina inceppata. Ecco perché…

L’attacco dell’Inter non è sterile, lo dicono i dati: la coppia Dzeko-Lautaro ha collezionato finora, in campionato, 26 gol (14 Lautaro e 12 Dzeko), a fronte, però, dei 36 dello scorso anno a parità di giornate (21 Lukaku e 15 Lautaro). Dunque, dati alla mano, se da una parte l’argentino sembra in linea con il numero dei gol -nonostante le numerose critiche- stanno mancando i gol della punta centrale. Lukaku e Dzeko, tuttavia il confronto non può reggere.

Non può reggere perché c’è il fattore età, perché uno è in fase calante, l’altro nella sua akme. Il problema, se si dovesse trovarlo, è nel mercato estivo 2021, quando la sostenibilità ha prevalso sulla continuità. Sì, siamo lì a lottare per lo Scudetto, con la Coppa Italia ancora accessibile, ma guardiamoci negli occhi e diciamoci la verità: con un attaccante diverso, saremmo forse più competitivi? Con i se non si va avanti e a Dzeko bisogna solo dire grazie, ma la necessità di una punta più giovane e con più gol è necessaria nella prossima stagione.

Perché i 12 gol di Dzeko non sono mai stati pesanti. Nelle partite in cui ha timbrato, l’Inter ha sempre vinto bene o quasi: 4-0 contro il Genoa, 6-1 contro il Bologna (doppietta) o il 5-0 contro la Salernitana. Solo in una manciata di partite le sue realizzazioni hanno fatto la differenza, ad esempio contro l’Atalanta (2-2), la Juventus all’andata (1-1) e il Venezia (2-1).

Nelle partite decisive contro Milan e Napoli, il bosniaco è rimasto all’asciutto. In questi match l’attaccante è letteralmente scomparso, aggiungendosi anche lo scarso feeling con Lautaro, la vera grande preoccupazione del nostro reparto offensivo. Se Dzeko dialogasse di più con l’argentino, a quanti gol quest’ultimo potrebbe arrivare? Perché se è vero il periodo no dell’argentino, questo è anche derivato da uno sterile dialogo con Dzeko.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabio Ravezzani, direttore di Telelombardia, sul suo canale Youtube commenta così il pareggio dell’Inter a Parma.“L’Inter è sotto di 16 punti rispetto all’anno scorso, ma l’anno scorso quella dell’Inter era stata una specie di corsa sfrenata verso ogni traguardo possibile. Era palese che non potesse migliorare. L’Inter sul 2-0 a Parma ha commesso il solito […]

1 min di lettura

Christian Chivu, tecnico del Parma, ha parlato così a Dazn dopo il pareggio con l’Inter: “Ho sbagliato interpreti nel primo tempo, non sul piano dell’idea. Nel secondo è cambiato tutto, anche l’atteggiamento di un’Inter meno aggressiva. Probabilmente pensavano di averla già chiusa, ci hanno permesso di guadagnare campo creando qualcosina in più. Siamo riusciti a […]

1 min di lettura

Massimiliano Farris, vice di Simone Inzaghi, al termine del pareggio dell’Inter a Parma (2-2).“Siamo delusi, la squadra non ha trovato le energie soprattutto mentali per contenere. Venivamo da un derby, tantissimi impegni, non è sempre facile trovare le energie mentali. Infatti, dopo la frittata, la squadra si è ributtata in avanti. Anche se non molto […]