L’ANALISI – No, con la Juve non è stato un caso. L’Inter è pronta per la volata finale

Ci eravamo chiesti se con la Juventus si fosse trattato di casualità o di segnale forte. Ebbene, la risposta dell’Inter è arrivata in maniera abbastanza immediata. Già, perché l’approccio del primo tempo contro il Verona è stato famelico e furioso: la straripante prestazione è venuta di conseguenza. La squadra di Inzaghi vista nei 45 minuti iniziali ha ricordato quella del periodo migliore, fra novembre e dicembre: per fluidità delle trame di gioco, movimenti sincronizzati, concentrazione in entrambe le fasi, sacrificio collettivo, mole di occasioni creata. I veneti, che fanno dell’uomo contro uomo la loro peculiarità fin dal biennio di Juric (il cui lavoro è stato ulteriormente arricchito dall’ottimo Tudor), sono apparsi impotenti di fronte a questa Inter.

Era la squadra che volevamo vedere, la risposta che volevamo ricevere, la prestazione alla quale volevamo assistere. L’Inter ha dimostrato che, probabilmente, le evidenti problematiche manifestatesi tra febbraio e marzo erano di natura mentale: la vittoria dello Stadium, proprio come ci auguravamo, ha finalmente sbloccato i ragazzi di Inzaghi, tornati su alti livelli anche nei singoli.

Correa, chiamato a sostituire lo squalificato Lautaro, si è reso protagonista sin dalle prime battute facendo valere il suo passo nelle ripartenze e la sua qualità negli scambi con i centrocampisti e Dzeko, anche lui più lucido del solito. Ancora una volta, l’Inter gioca una delle migliori partite senza la coppia formata dal bosniaco e da Lautaro, i quali rendono evidentemente meglio se affiancati dal Tucu o da Sanchez. Benissimo anche le mezzali, con Barella in gol e un Calhanoglu dal contributo encomiabile anche per la quantità di palle recuperate, oltre che per l’indubbia qualità. Il ritorno di De Vrij è stato molto utile soprattutto nella costruzione di gioco: peccato per l’affaticamento e speriamo che – sia per lui che per Barella – si tratti di problemi di poco conto. Ottimo, in ogni caso, anche l’impatto sulla partita di D’Ambrosio, che avrebbe meritato il gol. A proposito di difensori, Inzaghi si era preso un bel rischio scegliendo Dimarco titolare in luogo di Bastoni: beh, ha avuto palesemente ragione, vista la prova brillante del canterano nerazzurro.

E poi ci sono i due migliori in campo: Skriniar ancora una volta monumentale. Per lui la posizione non fa alcuna differenza, come dimostrato anche allo Stadium su Vlahovic: a destra nel primo tempo, al centro nel secondo, monumentale sempre. La ferocia agonistica dello slovacco deve diventare il volto dell’Inter tutta per questa volata finale, così come l’esplosività di Perisic, autore di una prova mostruosa. Il croato è stato incontenibile, firmando entrambi gli assist: il primo con un cross delizioso, il secondo con una sponda eseguita alla grande su schema provato da corner. Ivan ha vissuto un’altra partita da leader assoluto, trascinando letteralmente i compagni con il suo atletismo, le sue infinite corse, la sua mentalità da vincente. Un episodio su tutti: dopo il primo gol, si è subito catapultato da Dumfries per dargli indicazioni, tanto che l’olandese gli ha baciato prima di affermare “ok, ma adesso però esulta“. Risposta? Un calcio nel sedere e l’urlo “torna in posizione!”.

Spettacolo assoluto, specchio dello spirito che deve pervadere l’Inter in questa corsa da brividi verso il 22 maggio, data dell’ultima giornata di campionato. Non c’è spazio e soprattutto non c’è tempo per i complimenti e le pacche sulle spalle: conta vincere, in tutti i modi, anche abbassandosi e soffrendo come allo Stadium e nel secondo tempo di ieri. Avanti, Inter: adesso sei pronta, questa è la strada!

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Brutte notizie per il Bayern Monaco. La squadra di Vincent Kompany continua a perdere pezzi e, nell’ultima gara di Bundesliga contro l’Augsburg, ha dovuto fare i conti con l’infortunio di Jamal Musiala. Il talento tedesco si è fermato per un problema muscolare alla coscia sinistra e rischia di saltare il doppio confronto di Champions League […]

1 min di lettura

Denzel Dumfries non molla. L’esterno olandese dell’Inter ha condiviso su Instagram un messaggio di determinazione e resilienza riguardo al suo recupero dall’infortunio muscolare. Un messaggio chiaro, che conferma la mentalità da guerriero dell’esterno nerazzurro. Simone Inzaghi e i tifosi dell’Inter sperano di rivederlo in campo quanto prima. Ma la realtà dei fatti dice che l’olandese […]

1 min di lettura

Lo stesso discorso fatto per Luis Henrique sostanzialmente vale anche, in un ruolo diverso, per Gustavo Sá, fantasista del Famalicão e nuova stellina del calcio portoghese. L’agente del classe 2004, in forza all’agenzia SoccerSoul, pure lui a San Siro in occasione del derby, ha incontrato in questi giorni la dirigenza dell’Inter, ma anche quella di […]

1 min di lettura

Marcus Thuram si prende la scena e lancia un messaggio chiaro: l’Inter è pronta a sognare in grande. L’attaccante francese, intervistato da CBS Sports Golazo, ha parlato dell’entusiasmante finale di stagione che attende i nerazzurri, ancora in corsa per uno storico Triplete. “Penso che il meglio debba ancora venire, almeno lo spero – ha dichiarato […]

2 min di lettura

L’Inter può sognare il Triplete? La Gazzetta prova a stuzzicare l’Inter e i suoi tifosi: da settimane ci si chiede se l’Inter possa davvero vincere tutte le competizioni in cui è impegnata, fare il famoso Triplete. Le opinioni sono contrastanti: alcuni credono fermamente nell’impresa, altri la escludono, mentre c’è chi preferisce non sbilanciarsi. Tuttavia, la […]