Inzaghi cerca il quinto titolo in carriera per confermarsi specialista di coppe: ecco i suoi precedenti nelle finali

Simone Inzaghi a caccia del quinto titolo in carriera. Ci proverà mercoledì sera, in quella che per più di 20 anni è stata la sua seconda casa, ovvero l’Olimpico di Roma. Il tecnico piacentino, finora, ha sollevato trofei sempre al termine di una partita secca: il palmares recita tre Supercoppe e una Coppa Italia. La Gazzetta dello Sport si sofferma sul suo score.

“Neppure Simone poteva immaginare che sarebbe diventato l’uomo delle coppe, delle eliminazioni dirette, delle finali, dei trofei da accarezzare. Siamo a sette, le sette bellezze, su nove finali di Coppa complessive tra giovani e grandi. Con la Primavera ha vinto due Coppe Italia e una Supercoppa, con la Lazio dei big due Supercoppe e una Coppa Italia, con l’Inter a gennaio l’ultimo sigillo all’ultimo minuto, grazie a Sanchez, un’altra Supercoppa in bacheca. E tanti saluti alla Juve. Non per sempre, però: c’è ancora una Juve all’orizzonte da affrontare, mercoledì sera. Inzaghi sa come si fa”.

I precedenti

Restringendo il campo solo alle finali disputate da quando Inzaghi allena i big, sono cinque i precedenti. Il primo è datato 17 maggio 2017, prima stagione del tecnico piacentino con i grandi: l’avversario è sempre il solito, la Juventus del primo Allegri, che si impone 2-0 grazie alle reti di Dani Alves e Bonucci. La rivincita, però, arriva dopo soli tre mesi, perché i bianconeri – vincitori anche dello Scudetto – si ritrovano di fronte ancora la Lazio all’Olimpico il 13 agosto 2017. Finisce 3-2 per i biancocelesti, con il sigillo all’ultimo secondo apposto da Murgia: un marchio di fabbrica delle squadre di Inzaghi che verrà riproposto anche nello scorso gennaio alla guida dell’Inter.

Il 15 maggio 2019, ecco la terza finale del piacentino: ultimo atto di Coppa Italia contro l’Atalanta di Gasperini. La sua Lazio vince 2-0 grazie alle reti di Milinkovic-Savic e del fedelissimo Correa, che chiude i giochi al 90′. Un trionfo che garantisce un’altra Supercoppa da giocare, ancora contro la Juventus, stavolta guidata da Sarri. Il 22 dicembre 2019, in Arabia Saudita, l’Aquila batte nettamente la Signora con un 3-1 senza appelli: firme di Luis Alberto, Lulic e Cataldi. Nell’estate scorsa Inzaghi si trasferisce all’Inter e arriviamo al 12 gennaio 2022, quando a San Siro i nerazzurri battono la Juventus per 2-1 prevalendo ancora all’ultimo secondo, stavolta dei tempi supplementari, con la zampata di Sanchez.

Sarà dunque la sesta finale in carriera per Inzaghi: finora quattro vittorie e una sola sconfitta, proprio contro la Juventus in Coppa Italia all’Olimpico. Lo stesso scenario di mercoledì prossimo. Inzaghi vuole sfatare anche questo precedente per confermarsi specialista di coppe.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio a Sky Sport ha parlato del futuro Simone Inzaghi e delle strategie di Oaktree sul mercato dell’Inter. Di seguito l’analisi dell’esperto di calciomercato: “Inter e Inzaghi, c’è la volontà reciproca di continuare. Quando non ci saranno più questi stimoli non saranno i contratti a bloccare un eventuale chiusura. C’è ancora grande sintonia, […]

1 min di lettura

Federico Pastorello, agente di Stefan de Vrij e di Francesco Acerbi, è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva parlando così del futuro del difensore olandese, attualmente in scadenza di contratto con l’Inter. Di seguito le sue dichiarazioni: “De Vrij? Stefan è da molti anni all’Inter, sta benissimo, è contento, ma anche se c’è abbondanza in […]

2 min di lettura

​Champions League 2024/25: Barcellona vs Inter, due filosofie a confronto​ Nel cammino verso le semifinali di Champions League 2024/25, Barcellona e Inter si sono distinte per approcci diametralmente opposti: i catalani hanno puntato su un attacco prolifico, mentre i nerazzurri hanno costruito il loro successo su una difesa impenetrabile.​ Fase a gironi: l’attacco sfrenato del […]

1 min di lettura

L’Inter ha comunicato ufficialmente l’infortunio di Marcus Thuram, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. L’attaccante francese si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La situazione sarà valutata giorno dopo giorno, ma il […]