Sconcerti: “Perché Inter e Milan devono costruirsi uno stadio in comune?”

Mario Sconcerti su calciomercato.com: “Adesso che il Milan ha cambiato proprietà, è possibile porsi di nuovo la domanda: perché Inter e Milan devono costruirsi uno stadio in comune? Perché non avere uno stadio ciascuna, come ogni squadra vera del mondo? Si dice sia per risparmiare. Certamente, ma spendi la metà per avere metà dello stadio. La metà di uno stadio è niente, non dà identità. E’ un muro di cemento sistemato bene. Capisco quando San Siro era comunale, era lo stadio di Milano pagato da Milano. Ma oggi uno stadio è molto di più di un luogo. E’ una chiesa, è la casa di un popolo. Hanno ancora piacere di stare vicini interisti e milanisti di avere una sede a metà? A me pare molto limitante.
E’ stato curioso vedere il Milan festeggiare lo scudetto dovunque fuorché nel suo stadio. Si dice, ma costa un miliardo e trecento milioni. Francamente un po’ caro, ma con la metà si costruiscono fior di altri stadi. Quello di Udine è costato trentacinque, quello della Juve infinitamente meno della metà che spetta alle due società. Hanno uno stadio a parte le squadre di ogni quartiere di Londra, le due squadre di Manchester e Glasgow. L’identità di Milan e Inter vale meno di quella di un quartiere di Londra?”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

La sfida tra Bologna e Inter, valida per la 33ª giornata di Serie A, è in programma domenica 20 aprile alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara. L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN e sui canali Sky. Gli appassionati potranno seguire la partita tramite l’app DAZN su smart TV, oppure in streaming su dispositivi […]

1 min di lettura

L’AIA ha comunicato le designazioni per la 33^ giornata di Serie A. Bologna – Inter, in programma nel giorno di Pasqua, domenica 20 aprile alle ore 18,00, sarà diretta dall’arbitro Andrea Colombo. Assistenti saranno Baccini e Bahri, il quarto uomo Marcenaro. Al Var Abisso con l’avar Meraviglia. Solo vittorie nelle ultime gare dei nerazzurri arbitrate […]