MERCATO – Possibile scambio Dzeko-Cuadrado? Ecco come stanno le cose…

Ha preso corpo nelle ultime ore l’idea di un possibile scambio sull’asse Inter-Juventus che potrebbe risolvere dei “problemi” ad entrambe le squadre. I nerazzurri, infatti, devono liberarsi di almeno un altro attaccante oltre Sanchez (con il cui agente Felicevich verrà trattata a breve la buonuscita) per accaparrarsi Paulo Dybala: l’indiziato principale, fra Edin Dzeko e Joaquin Correa, sarebbe il bosniaco anche e soprattutto per ragioni d’ingaggio (5,5 milioni netti a stagione). Tuttavia, l’attuale numero 9 dell’Inter non ha mercato e così, nella giornata di ieri, è stato ipotizzato un possibile scambio con la Juventus per Juan Cuadrado.

Il colombiano, infatti, ha fatto scattare unilateralmente la clausola per il rinnovo del contratto alle stesse cifre che attualmente Dzeko percepisce dall’Inter. Una mossa che non è stata particolarmente gradita dalle parti della Continassa, dove avrebbero voluto trattare al ribasso l’ingaggio dell’esterno. E così ecco la possibile suggestione, che farebbe comodo ad entrambi (la Juventus gradirebbe Dzeko come vice Vlahovic, l’Inter farebbe spazio – come detto – a Dybala). Il Corriere della Sera, inoltre, fa notare che i due giocatori condividono lo stesso agente: Alessandro Lucci. Una situazione che faciliterebbe un possibile scambio, avallato anche dal tecnico bianconero Massimiliano Allegri. Tuttavia, secondo il quotidiano, l’affare “non pare destinato ad avere esiti: il colombiano non rientra nei piani di Beppe Marotta“. Al momento, con l’acquisto di Bellanova, l’Inter sarebbe coperta su entrambe le fasce: il nuovo arrivato e Dumfries a destra, Gosens e Darmian a sinistra.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Simone Inzaghi a Dazn al termine di Bologna – Inter 1-0.“Alla fine c’era nervosismo per l’ultima rimessa, è stata battuta 13 metri avanti, e non può essere valida. E’ un dato oggettivo, ma dovevamo essere più bravi. Siamo andati a saltare in due, si deve andare in uno. Il nervosismo è per quello, l’arbitro ha […]