Zhang: Inzaghi resta per motivi economici. L’Inter non può permettersi un altro tecnico

Sportmediaset ha analizzato la situazione in casa Inter. “Messaggio chiaro, diretto a squadra, tifosi e critica: Inzaghi non rischia il posto. All’indomani della caduta di Udine, proprietà e management dell’Inter escludono con forza e convinzione l’eventualità di un cambio in panchina: sia Zhang che Marotta continuano ad avere fiducia nel tecnico, senza disconoscerne comunque le responsabilità nel difficile momento che la squadra sta vivendo. Dopo la sosta, ci sarà un mese e mezzo prima dei Mondiali per risollevarsi, riprendere il cammino in campionato e provare a fare il massimo in Champions, ben sapendo che in un girone con Bayern e Barcellona l’obiettivo degli ottavi non può essere considerato decisivo”.

Zhang, fiducia a Inzaghi

“Una fiducia che non poggia su motivazioni banalmente economiche. Tradotto: Zhang intende proseguire con Inzaghi perché in sostanza non può permettersi di tenere a libro paga due tecnici. Il presidente è convinto che il tecnico da lui scelto per il dopo Conte – a cui ha rinnovato e prolungato il contratto solo due mesi fa – abbia le capacità per risollevarsi e risollevare la squadra. In più, è certo di avergli messo a disposizione una rosa all’altezza degli obiettivi prefissati, sia come qualità che come profondità. Vero è che certe uscite e certe decisioni non sono piaciute e non sono state capite, ma la fiducia resta intatta. Per ora almeno. Va ricucito però il rapporto tra tecnico e squadra (che scelte come quelle di Udine possono ulteriormente incrinare). Vanno ricaricate le pile, va migliorata la condizione fisica, va risollevato il morale e ricompattato il gruppo”, prosegue l’analisi post Udine.

Va ricucito però il rapporto tra tecnico e squadra (che scelte come quelle di Udine possono ulteriormente incrinare). Vanno ricaricate le pile, va migliorata la condizione fisica, va risollevato il morale e ricompattato il gruppo. Da un lato, dunque, la presenza come garante della società (Marotta) e dall’altro un lavoro di paziente intelligence del nuovo Club manager Riccardo Ferri. Inzaghi sarà supportato nelle sue scelte, purché siano logiche, se non definitive. Nello spogliatoio serve chiarezza e senso di responsabilità, in campo ci vogliono dei leader. Il ritorno di Lukaku può essere decisivo, ma al belga dovrà affiancarsi chi sinora è mancato: Barella, Skriniar e Brozovic su tutto. Servono leadership carismatiche, ancor prima che tecniche. Il tempo c’è, la classifica molto corta tutto sommato aiuta, la pausa può essere utile: poi quaranta giorni per rialzarsi. Altrimenti, allora sì, tutto potrà/dovrà cambiare”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Riccardo Trevisani ha parlato a Pressing: “Ora mi aspetto che l’Inter faccia una grande partita contro il Barcellona, nelle partite di Champions abbiamo visto la squadra migliore”. Le parole di Trevisani “Quest’anno la vedo più solida e concentrata in Champions League rispetto che al campionato, l’anno scorso era al contrario. Ora sono sulle gambe e si […]

1 min di lettura

L’assenza di Thuram si è fatta sentire pesantemente nell’economia offensiva dell’Inter, e Lautaro non è riuscito a prendersi la squadra sulle spalle: è apparso nervoso, frustrato e mai realmente pericoloso. Il dato di zero gol nelle ultime tre partite è un campanello d’allarme per Inzaghi. Thuram e Lautaro, i numeri Nonostante l’Inter vanti ancora il […]

2 min di lettura

Beppe Bergomi ha parlato dagli studi di ‘Sky Calcio Club’: “Il Napoli ha un’identità forte e grande fisicità e alla lunga questo nel campionato italiano paga. Se non fosse stato raggiunto dalla Roma o dalla Lazio negli ultimi minuti, sarebbe anche più avanti in classifica; questa squadra è sempre stata davanti. La partita col Bayern […]