Alla scoperta del Porto, incubo delle italiane guidato da un ex interista

Campione di Portogallo in carica, vincitore dell’ultima coppa nazionale, il Porto di Sergio Conceiçao è stato dominatore in patria nella scorsa stagione. Quest’anno, invece, si è dovuto rassegnare presto a rincorrere un Benfica scoppiettante, dal quale è staccato di 8 punti. Il club era partito anche male in Champions League, perdendo le prime due gare contro Atletico Madrid e Bruges (addirittura 0-4 al Dragao), prima di rialzarsi e di mettere insieme quattro vittorie consecutive nelle rimanenti gare, restituendo il 4-0 a domicilio ai belgi e piazzandosi addirittura al primo posto nel girone, in virtù del quale sfiderà l’Inter seconda. Andata a San Siro il 22 febbraio, ritorno in Portogallo il 14 marzo.

Il Porto è allenato da Sergio Conceiçao, che adotta un 4-4-2 di base, seppur modificabile in base alle esigenze in un 4-2-3-1 o 4-3-3. Il tecnico ha un passato da calciatore in Italia, dove arrivò nel 1998 approdando alla Lazio e giocando una stagione insieme a Simone Inzaghi, quella dello Scudetto nel 1999-00. Poi un anno al Parma, prima del trasferimento all’Inter nel 2001, dove rimase per due stagioni mettendo insieme 65 presenze con 3 gol. Ritornato alla Lazio nel 2003, lascerà definitivamente la Capitale e l’Italia un anno dopo, accasandosi nuovamente al Porto. La Gazzetta dello Sport descrive i prossimi avversari dell’Inter come “una squadra a immagine e somiglianza del suo tecnico. Il Porto riflette in toto l’anima di Sergio Conceiçao, ex nerazzurro, ma anche di Lazio e Parma. Quando giocava sulla fascia destra, ha combinato la qualità tecnica con volontà illimitata e altruismo. Ora nel ruolo di allenatore, è esigente con se stesso come lo è con i suoi giocatori, che cerca di spingere oltre i loro limiti, fisici e mentali”.

Il club di Oporto, in questi anni, ha istituito una tradizione positiva con le italiane, diventando una sorta di incubo. Nelle ultime sette sfide europee contro le squadre di Serie A, è passato per sei volte diventando giustiziere di Milan, Roma, Napoli, Juventus e Lazio. Unica eliminazione contro i bianconeri di Allegri poi finalisti, negli ottavi di Champions League della stagione 2016-17.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio a Sky Sport ha parlato del futuro Simone Inzaghi e delle strategie di Oaktree sul mercato dell’Inter. Di seguito l’analisi dell’esperto di calciomercato: “Inter e Inzaghi, c’è la volontà reciproca di continuare. Quando non ci saranno più questi stimoli non saranno i contratti a bloccare un eventuale chiusura. C’è ancora grande sintonia, […]

1 min di lettura

Federico Pastorello, agente di Stefan de Vrij e di Francesco Acerbi, è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva parlando così del futuro del difensore olandese, attualmente in scadenza di contratto con l’Inter. Di seguito le sue dichiarazioni: “De Vrij? Stefan è da molti anni all’Inter, sta benissimo, è contento, ma anche se c’è abbondanza in […]

2 min di lettura

​Champions League 2024/25: Barcellona vs Inter, due filosofie a confronto​ Nel cammino verso le semifinali di Champions League 2024/25, Barcellona e Inter si sono distinte per approcci diametralmente opposti: i catalani hanno puntato su un attacco prolifico, mentre i nerazzurri hanno costruito il loro successo su una difesa impenetrabile.​ Fase a gironi: l’attacco sfrenato del […]

1 min di lettura

L’Inter ha comunicato ufficialmente l’infortunio di Marcus Thuram, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. L’attaccante francese si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La situazione sarà valutata giorno dopo giorno, ma il […]