Jacobelli: “Inzaghi? Per me sta lavorando benissimo: paga l’assenza di Lukaku”

A commentare le notizie di giornata a TMW Radio, durante Maracanà, è stato il direttore Xavier Jacobelli. Le sue parole sull’Inter.
“La vittoria sul Bologna? E’ un segnale che l’Inter è una squadra rilanciata. Le parole di Marotta erano state molto dure, mai aveva criticato pubblicamente la squadra. Ha risposto ed è servito lo sfogo.
Inzaghi? Gli allenatori si giudicano dai risultati. Minimizzare le vittorie in Supercoppa e Coppa Italia vuol dire essere superficiali. Se arrivi alle spalle del Milan dopo avergli conteso lo Scudetto fino alla fine è logico che ci sia delusione. Per me sta lavorando benissimo, paga l’assenza di Lukaku. Nella prima esperienza con Lautaro segnarono 104 gol e formarono una coppia invidiabile. Ha 11 punti di distacco dal Napoli, che viaggia a ritmi record come la Juve di Conte. In questo momento realisticamente deve pensare alla qualificazione per la prossima Champions per esigenze di bilancio che pesano sulla sua testa come una spada di Damocle. E’ importante per l’Inter superare l’ostacolo di Bergamo. Troverà un’Atalanta diversa. Se dovesse vincere la partita, dovrà pensare poi al recupero di Lukaku”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

L’Inter tira un sospiro di sollievo sulle condizioni di Alessandro Bastoni, sostituito all’intervallo della sfida poi pareggiata ieri a Parma. Farris, vice di Simone Inzaghi, aveva già mandato segnali positivi appena dopo la partita dicendo che “non sembrava nulla di preoccupante”, e la sensazione pare confermata anche oggi perché Bastoni è rientrato ad Appiano Gentile […]

1 min di lettura

Alberto Polverosi ha parlato sul Corriere dello Sport: “Al l’Inter era già capitato qualcosa di simile con l’Udinese, corsa, gioco, ritmo, gol, vantaggio e poi, d’improvviso, giù il sipario e fine di tutto, partita consegnata agli avversari col rischio di pareggiarla. A Parma quel rischio è diventato realtà, due gol di vantaggio nel primo tempo, ma nel […]