La Liga chiede sanzioni sportive “immediate” contro la Juventus

Anche il massimo campionato spagnolo, La Liga, prende posizione sul caos che si sta scatenando in casa Juventus. Duro comunicato della lega spagnola, che chiede sanzioni sportive contro il club bianconero per gravi violazioni del fair-play finanziario. Ricordiamo che tra le massime sanzioni previste a livello Uefa c’è l’esclusione da tutte le competizioni europee. A livello nazionale la FIGC potrebbe procedere con la retrocessione in campionato.

Il comunicato

Riportiamo il comunicato de La Liga apparso nelle ultime ore

“Dopo le dimissioni del consiglio di amministrazione della Juventus nella tarda serata di lunedì 28 novembre. LaLiga chiede sanzioni sportive immediate al club. LaLiga ha presentato una denuncia ufficiale contro la Juventus alla UEFA nell’aprile 2022 denunciando violazioni del fair play finanziario oggetto di indagine da parte della Guardia di Finanza italiana, un’agenzia esecutiva sotto l’autorità del Ministro dell’Economia e delle Finanze del paese, e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino. Nello specifico, il reclamo contesta alla Juventus la contabilizzazione di trasferimenti superiori al fair value e la contabilità delle spese del personale, con conseguente violazione dei requisiti di pareggio UEFA. Inoltre, la denuncia accusa la Juventus di aver nascosto il vero stipendio dei suoi giocatori”

“Questo lunedì, nello stesso comunicato che annuncia le dimissioni del suo Consiglio di amministrazione, la Juventus riconosce irregolarità contabili finanziarie, che mirano anche a fuorviare le autorità di fair play finanziario UEFA, tra le altre. Nell’ambito della sua campagna per promuovere un calcio finanziariamente sostenibile in Europa, LaLiga continua a portare avanti queste denunce contro la Juventus e chiede sanzioni sportive immediate da parte delle autorità competenti“.

“LaLiga è stata a lungo uno dei principali sostenitori dell’implementazione e dell’applicazione. e l’applicazione di solide regole di sostenibilità finanziaria nel calcio. Nell’aprile di quest’anno. Laliga ha presentato denunce per violazioni del fair play finanziario presentate alla UEFA contro la Juventus, ma anche Manchester City e Paris Saint Germain. La stessa competizione spagnola ha applicato le sue regole di “controllo economico” per quasi un decennio, su richiesta dei club che compongono il campionato. La sostenibilità finanziaria è fondamentale per proteggere il business del calcio. Proteggiamo il nostro calcio!”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio a Sky Sport ha parlato del futuro Simone Inzaghi e delle strategie di Oaktree sul mercato dell’Inter. Di seguito l’analisi dell’esperto di calciomercato: “Inter e Inzaghi, c’è la volontà reciproca di continuare. Quando non ci saranno più questi stimoli non saranno i contratti a bloccare un eventuale chiusura. C’è ancora grande sintonia, […]

1 min di lettura

Federico Pastorello, agente di Stefan de Vrij e di Francesco Acerbi, è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva parlando così del futuro del difensore olandese, attualmente in scadenza di contratto con l’Inter. Di seguito le sue dichiarazioni: “De Vrij? Stefan è da molti anni all’Inter, sta benissimo, è contento, ma anche se c’è abbondanza in […]

2 min di lettura

​Champions League 2024/25: Barcellona vs Inter, due filosofie a confronto​ Nel cammino verso le semifinali di Champions League 2024/25, Barcellona e Inter si sono distinte per approcci diametralmente opposti: i catalani hanno puntato su un attacco prolifico, mentre i nerazzurri hanno costruito il loro successo su una difesa impenetrabile.​ Fase a gironi: l’attacco sfrenato del […]

1 min di lettura

L’Inter ha comunicato ufficialmente l’infortunio di Marcus Thuram, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. L’attaccante francese si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La situazione sarà valutata giorno dopo giorno, ma il […]