Sgarbi: “Il vincolo per lo stadio di San Siro non è scelta o capriccio: è un obbligo”

Il sottosegretario Vittorio Sgarbi è tornato a parlare del futuro di San Siro sul Corriere della Sera: “E’ una valutazione tecnico scientifica. Come il caso richiede e dalla quale io sono partito. Andranno anche valutate le misure disciplinari, quando non le indagini giudiziarie, sulla astensione della Soprintendenza rispetto a una indicazione dei Comitati ministeriali, in base alla quale si rileva non è stata «in alcun modo approfondita la possibilità di riconoscere allo stadio un interesse storico-identitario o storico-relazionale di cui all’art. 10 comma 3 lett.d) del Codice’. Si apllica tale norma, anche qualora manchi il requisito della ultrasettantennalità. Per tutti quei beni sia immobili sia mobili, a chiunque appartenenti”.

Le parole di Sgarbi

“Da questo punto di vista, lo stadio Meazza ben può e deve annoverarsi tra le testimonianze dell’identità e della storia delle istituzioni collettive. Innanzitutto per il suo riferimento con la storia della cultura sportiva e calcistica. È la legge che parla ed è inaccettabile che un consigliere comunale la ignori e mi insulti. Dimenticando che la mia posizione senza avergli parlato concorda con quella dell’ex vicesindaco migliorista Luigi Corbani, e arrivando a scrivere, con evidente subordinazione a interessi economici, che io sarei ‘un irresponsabile che incarna la peggiore Italietta delle giravolte opportuniste, facendo scappare gli investitori’. È questo il senso del mio intervento. Il richiamo al rispetto della legge. Il vincolo non è una scelta o un capriccio: è un obbligo“.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Alberto Polverosi ha parlato sul Corriere dello Sport: “Al l’Inter era già capitato qualcosa di simile con l’Udinese, corsa, gioco, ritmo, gol, vantaggio e poi, d’improvviso, giù il sipario e fine di tutto, partita consegnata agli avversari col rischio di pareggiarla. A Parma quel rischio è diventato realtà, due gol di vantaggio nel primo tempo, ma nel […]

1 min di lettura

L’Inter tira un sospiro di sollievo sulle condizioni di Alessandro Bastoni, sostituito all’intervallo della sfida poi pareggiata ieri a Parma. Farris, vice di Simone Inzaghi, aveva già mandato segnali positivi appena dopo la partita dicendo che “non sembrava nulla di preoccupante”, e la sensazione pare confermata anche oggi perché Bastoni è rientrato ad Appiano Gentile […]