Inter-Verona, formazioni ufficiali: Inzaghi con tre assenze, confermato Gagliardini

Inter – Verona: formazioni ufficiali

INTER (3-5-2): 24 Onana; 37 Skriniar, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 36 Darmian, 5 Gagliardini, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Dzeko, 10 Lautaro.
A disposizione: 21 Cordaz, 31 Brazao, 2 Dumfries, 6 De Vrij, 8 Gosens, 11 Correa, 12 Bellanova, 14 Asllani, 23 Barella, 33 D’Ambrosio, 42 Curatolo, 45 Carboni, 46 Zanotti.
Allenatore: Simone Inzaghi.

HELLAS VERONA (3-4-2-1): 1 Montipò; 27 Dawidowicz, 6 Hien, 17 Ceccherini; 29 Depaoli, 61 Tameze, 14 Ilic, 3 Doig; 30 Kallon, 8 Lazovic; 19 Djuric.
A disposizione: 22 Berardi, 34 Perilli, 4 Veloso, 9 Henry, 11 Lasagna, 20 Piccoli, 21 Gunter, 23 Magnani, 24 Terracciano, 32 Cabal, 42 Coppola, 70 Bragantini, 77 Suleman
Allenatore: Marco Zaffaroni.

Arbitro: Fabbri.
Assistenti: Valeriani, Di Monte.
Quarto ufficiale: Minelli.
VAR: Fourneau.
Assistente VAR: Marchetti.

Inter – Verona: come arrivano i nerazzurri

Penultima giornata del girone d’andata in arrivo per l’Inter, che stasera (ore 20:45) sfiderà il Verona di Zaffaroni a San Siro. Il tecnico piacentino dovrà fare i conti con l’assenza di (almeno) tre giocatori: si tratta di Lukaku, Brozovic e Handanovic, tutti e tre assenti anche nella sfida di martedì scorso contro il Parma in Coppa Italia. L’obiettivo è quello di recuperare il belga e il croato per la Supercoppa contro il Milan, ma al momento non vi sono certezze visto che i diretti interessati continuano a lavorare a parte.

“Calhanoglu è recuperato e sarà titolare, Barella è tra i convocati ma partirà dalla panchina”, scrive il Corriere della Sera. Inzaghi non corre grandi rischi, e se l’ex Cagliari sembrava dare meno preoccupazioni del turco, è proprio quest’ultimo ad aver fornito maggiori garanzie al piacentino. In mediana con l’ex Milan e “Mkhitaryan si giocano un posto Asllani e Gagliardini”, il primo favorito sul secondo. 

asllani inter

Per quanto riguarda la formazione titolare, Inzaghi si schiererà con Onana in porta e il trio difensivo davanti a lui composto dal terzetto Skriniar, Acerbi e Bastoni. Sulle fasce sicuramente Dimarco titolare a sinistra, mentre a destra c’è un ballottaggio fra Darmian (reduce dalle buone prestazioni dal 1′ contro Napoli e Monza) e Dumfries, giocatore da recuperare dopo l’autogol in Brianza e la pessima prova contro il Parma da titolare. I dubbi più grandi riguardano proprio il centrocampo: Calhanoglu dovrebbe partire dall’inizio nuovamente in cabina di regia, con al suo fianco Mkhitaryan (anche se l’armeno è reduce da tre partite da titolare in una settimana) e uno fra Asllani e Gagliardini. L’ex Atalanta occuperebbe il suo solito ruolo da mezzala, mentre per l’albanese si tratterebbe di un esperimento, visto che all’Inter ha sempre ricoperto la posizione di regista davanti alla difesa. In avanti, Dzeko certo di un posto da titolare; al suo fianco dovrebbe esserci Lautaro, ma non bisogna sottovalutare gli estenuanti 120 minuti messi insieme in Coppa Italia, in una gara dalla quale è uscito stremato. Occhio all’opzione Correa.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio a Sky Sport ha parlato del futuro Simone Inzaghi e delle strategie di Oaktree sul mercato dell’Inter. Di seguito l’analisi dell’esperto di calciomercato: “Inter e Inzaghi, c’è la volontà reciproca di continuare. Quando non ci saranno più questi stimoli non saranno i contratti a bloccare un eventuale chiusura. C’è ancora grande sintonia, […]

1 min di lettura

Federico Pastorello, agente di Stefan de Vrij e di Francesco Acerbi, è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva parlando così del futuro del difensore olandese, attualmente in scadenza di contratto con l’Inter. Di seguito le sue dichiarazioni: “De Vrij? Stefan è da molti anni all’Inter, sta benissimo, è contento, ma anche se c’è abbondanza in […]

2 min di lettura

​Champions League 2024/25: Barcellona vs Inter, due filosofie a confronto​ Nel cammino verso le semifinali di Champions League 2024/25, Barcellona e Inter si sono distinte per approcci diametralmente opposti: i catalani hanno puntato su un attacco prolifico, mentre i nerazzurri hanno costruito il loro successo su una difesa impenetrabile.​ Fase a gironi: l’attacco sfrenato del […]

1 min di lettura

L’Inter ha comunicato ufficialmente l’infortunio di Marcus Thuram, uscito acciaccato dalla sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. L’attaccante francese si è sottoposto questa mattina a esami clinici e strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano, che hanno evidenziato un affaticamento agli adduttori della coscia sinistra. La situazione sarà valutata giorno dopo giorno, ma il […]