Storia dell’Inter in Champions League: ecco alcune curiosità

Tutto pronto per la grande sfida dei Nerazzurri che già in passato hanno infiammato le quote champions league, riuscendo ad alzare la coppa dalle grandi orecchie al cielo per ben 3 volte su 5 finali disputate.
La storia del Biscione in questa competizione è davvero interessante, perché non solo i Nerazzurri sono la seconda squadra italiana più vincente in questo torneo, ma diverse volte hanno sfiorato l’impresa e raggiunto la parte finale del tabellone. Ecco alcune curiosità storiche sull’Inter in Champions League.

La doppietta di Herrera

I Nerazzurri entrarono a gamba tesa in Champions League, vincendo le edizioni del 1964 e 1965, rispettivamente contro Real Madrid e Benfica. Questo capolavoro tattico fu messo in atto da Helenio Herrera, che ancora oggi rientra a pieno titolo fra gli allenatori capaci di bissare il successo e vincere per due anni consecutivamente quella che fu la Coppa dei Campioni.
Nella stagione 1963 – 1964 l’Inter sconfisse per 3 – 1 i pluricampioni del Real Madrid, che contavano già 5 titoli vinti. Nella stagione 1964 – 1965 i Nerazzurri sconfissero in finale il Benfica di Eusebio, vincendo per 1 – 0 con un gol di Jair.

Le finali perse e le buone prestazioni

A cavallo degli anni Sessanta e Settanta seguirono due episodi bui per il morale nerazzurro, ossia le due finali perse contro il Celtic nel 1967 e contro l’Ajax nel 1972.
Nell’edizione del 1966 i Nerazzurri persero contro il Real Madrid in semifinale, i Blancos di vendicarono della finale del 1964, lo stesso episodio si è ripetuto anche nella stagione 1980 – 1981, quando sempre il Real eliminò i Nerazzurri dal torneo, ancora una volta in semifinale.
Nel 2003 l’Inter arrivo in semifinale proprio contro il Milan, il Diavolo passò per un soffio con la regola del gol che vale doppio “fuori casa”, ma le gare furono due pareggi equilibrati.

Il Mouracolo del 2010

Le quote vincente champions non sono mai scontate e nell’edizione del 2010 arriva il terzo trofeo per i Nerazzurri, quando Mourinho compie un vero “Mouracolo” durante il torneo.
Agli ottavi i Nerazzurri superano il Chelsea vincendo per 2 – 1 e 1 – 0, nei quarti trovano il CSKA Mosca, che viene eliminato con due vittorie di misura. Nella semifinale c’è lo scontro con il Barcellona di Messi e Ibrahimovic, se all’andata il Grande Mou aiuta a realizzare il vero capolavoro del torneo, vincendo per 3 – 1 contro i Blaugrana, la gara di ritorno è ancora più mozzafiato, con i Nerazzurri in 10 dopo l’espulsione di Thiago Motta e il Barcellona che riesce soltanto a vincere 1 – 0 con un secondo gol annullato. La finale contro il Bayern fila liscia come l’olio, i Nerazzurri vincono 2 – 0 e l’Inter alza al cielo la sua terza Champions League.

Le prestazioni di quest’anno

Il girone di qualificazione è stato infernale per l’Inter, che tra Bayern e Barcellona aveva pochi margini di errore, tuttavia, se con i tedeschi la squadra di Inzaghi ha toppato, con i Blaugrana ha messo in cassaforte quattro punti preziosi. Ottavi e quarti sono stati all’insegna delle portoghesi, prima il Porto poi il Benfica hanno perso il treno per la semifinale, dove il derby della Madonnina, infiamma le due tifoserie.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Inzaghi vara la LauCo in vista di Bologna. L’allenatore nerazzurro sembra orientato a schierare Jaoquin Correa dal 1′ nel giorno di Pasqua, accanto al connazionale Lautaro. Il Tucu non gioca dall’inizio da Inter-Genoa 1-0 del 22 febbraio, quando fu sostituito a fine primo tempo. Da lì Inzaghi gli ha regalato sei spezzoni di fila. Taremi […]