“Alle Superiori indossavo un t-shirt con il volto di Sandro Mazzola. Vi consiglio questo libro…”

Nel 1973 Mauro Pelosi incise “Mi piacerebbe diventar vecchio insieme a te”, un delicatissimo brano “intimista” che io ho sempre collegato ad una scena del genere: il protagonista, anziano, che canta dinanzi al camino acceso e la sua lei, anziana, che, ai suoi piedi, ascolta…
Ebbene leggendo “Cuore Nerazzurro” di Fernando Coratelli ho pensato al protagonista, Sandro Mazzola, che parla a figli, nipoti e pronipoti, della sua luminosissima “carriera calcistica”.
228 pagine, ovverossia 41 capitoli + un prologo e un epilogo uscite a maggio 2023 per la Piemme (€ 18,90) con un’affermazione piuttosto contestabile: una bandiera è per sempre.
Ma non erano i diamanti a sottolineare il termine sempre?
Il libro è uscito in quanto Sandro Mazzola, il numero 8 per eccellenza della Grande Inter, è entrato nella Hall of Fame in quest’edizione con Ivano Bordon, Maicon e Christian Vieri!
Avendo io anche gli altri due libri firmati dal mio idolo di gioventù (“La prima fetta di torta” e “Ho scelto di stare davanti la porta”) non ho trovato nessunissima novità in quest’opera ma solamente il piacere di una lettura chiara, lineare, passionale, che porta il lettore in un Calcio che non c’è più…
Non c’è più Sandro Mazzola e non ci sono più le bandiere come Giacinto Facchetti, Gigi Riva, Gianni Rivera, Giacomo Bulgarelli, Francesco Totti, Javier Zanetti…
Oggi si bacia lo stemma della casacca e domani la si rinnega. Tutto ciò per il denaro.

Ma vuoi mettere il Calcio di una volta con questo? Si, consiglio questo libro!
Di Sandro Mazzola, nato a Torino l’8 novembre 1942, che ha giocato 565 partite con l’Inter segnando ben 158 reti, vincendo quattro campionati nazionali, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali, ho sempre avuto un debole mai nascosto: alle Superiori, mentre amici indossano t-shirt con immagini varie – politiche e musicali – io indossavo un t-shirt con il volto di Sua Maestà Sandro Mazzola!

Questo non in un liceo di Milano o del Nord d’Italia ma in un Istituto di Napoli, dove tutto è campanilismo esasperato…
In passato ho più volte presentato libri di Gianfelice Facchetti, Federico Jaselli Meazza, Marco Pedrazzini, Luigi Maria Prisco, Ivano Bordon, Francesco Moriero; non mi dispiacerebbe (anzi!) presentare “Cuore Nerazzurro” di Fernando Coratelli dedicato a Sandro Mazzola, mio idolo di ieri, oggi e sempre, autentica bandiera nerazzurra…
L’otto è il segno dell’infinito in piedi. E il suo è un amore infinito con l’Inter.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato ai microfoni di Sky Sport all’indomani dello storico successo contro il Bayern Monaco, che ha proiettato i nerazzurri in semifinale di Champions League. Un momento di entusiasmo e consapevolezza, come traspare dalle sue parole. Orgoglio nerazzurro “Motivo di grandissimo orgoglio per tutti noi, ma soprattutto per il nostro […]

1 min di lettura

La storia si ripete. Come 15 anni fa, ancora l’Inter in semifinale: nel 2010, era il Barcellona di Messi e degli altri fenomeni di Guardiola, un accoppiamento salutato in Spagna con un certo compiacimento, salvo poi doversene amaramente pentire, oggi invece una doppia sfida guardata con il massimo rispetto. L’Inter è “solida, versatile, letale in transizione” scrive […]

1 min di lettura

L’Inter scrive la storia: record di ricavi in Champions League dopo aver raggiunto la semifinale battendo il Bayern. L’Inter non si ferma. Dopo aver eliminato il Bayern Monaco in una partita emozionante, i nerazzurri volano in semifinale di Champions League e, soprattutto, stabiliscono un nuovo primato: 113,5 milioni di euro di ricavi complessivi nella stagione 2024/2025, il […]