Manchester City – Inter, le formazioni ufficiali: Inzaghi parte con Dzeko e Brozovic

ORE 19,40. Sono state ufficializzate le formazioni. La novità è nel City dove Akè prende il posto di Walker.

MANCHESTER CITY (3-2-4-1): 31 Ederson; 25 Akanji, 3 Dias, 6 Akè; 5 Stones, 16 Rodri; 20 Bernardo Silva, 17 De Bruyne, 8 Gungogan, 10 Grealish; 9 Haaland.
A disposizione: 18 Ortega, 33 Carson, 2 Walker, 14 Laporte, 82 Lewis, 21 Gomez, 4 Phillips, 32 Perrone, 47 Foden, 26 Mahrez, 19 Alvarez, 80 Palmer.
Allenatore: Guardiola

INTER (3-5-2): 24 Onana; 26 Darmian, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu, 32 Dimarco; 9 Dzeko, 10 Lautaro.
A disposizione: 1 Handanovic, 21 Cordaz, 6 De Vrij, 33 D’Ambrosio, 37 Skriniar, 12 Bellanova, 8 Gosens, 14 Asllani, 5 Gagliardini, 22 Mkhitaryan, 90 Lukaku, 11 Correa.
Allenatore: Inzaghi

ORE 16,00. L’allenamento di rifinitura che l’Inter ha svolto questa mattina nel centro sportivo del Galatasaray ha confermato le sensazioni dei giorni scorsi: Simone Inzaghi ha scelto Brozovic a centrocampo e Dzeko in attacco al fianco di Lautaro. Mkhitaryan e Lukaku sono pronti a dare il proprio contributo a partita in corso. 

Appuntamento con la storia. Era il 22 maggio del 2010 quando l’Inter disputava e vinceva la sua ultima finale di Champions League. A distanza di 13 anni tutto il popolo nerazzurro tornerà a rivivere certe emozioni. Si giocherà all’Ataturk Olympic Stadium di Istanbul e per alzare la coppa dalle grandi orecchie dovrà superare la squadra forse migliore al mondo ed oggettivamente più forte, il Manchester City di Pep Guardiola.

ORE 9,00. QUI CITY. Recuperato Walker dopo un piccolo problema fisico nella finale di FA Cup e sarà dell’incontro andando a comporre con Ruben Dias ed Akanji (insidiato da Aké) il trio difensivo davanti al portiere Ederson. Stones e Rodri andranno a formare la diga in mediana. Sulle fasce agiranno Bernardo Silva e Grealish, De Bruyne e Gundogan saranno alle spalle di Haaland.

QUI INTER. Inzaghi ha dunque sciolto gli ultimi dubbi, si partirà dal primo minuto con Dzeko in attacco e Brozovic in regia. Per il resto le scelte sono scontate. Onana difenderà i pali. Darmian, Acerbi e Bastoni in difesa. A centrocampo Barella e Calhanoglu, insieme a Brozovic (Mkhitaryan pronto a subentrare). Sulle fasce Dumfries e Dimarco. In attacco Lautaro Martinez e Dzeko, con Lukaku dentro nella ripresa.

MANCHESTER CITY (3-2-4-1): 31 Ederson; 2 Walker, 3 Dias, 25 Akanji; 5 Stones, 16 Rodri; 20 Bernardo Silva, 17 De Bruyne, 8 Gungogan, 10 Grealish; 9 Haaland.
A disposizione: 18 Ortega, 33 Carson, 6 Aké, 14 Laporte, 82 Lewis, 21 Gomez, 4 Phillips, 32 Perrone, 47 Foden, 26 Mahrez, 19 Alvarez, 80 Palmer.
Allenatore: Guardiola

INTER (3-5-2): 24 Onana; 26 Darmian, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu, 32 Dimarco; 9 Dzeko, 10 Lautaro.
A disposizione: 1 Handanovic, 21 Cordaz, 6 De Vrij, 33 D’Ambrosio, 37 Skriniar, 12 Bellanova, 8 Gosens, 14 Asllani, 5 Gagliardini, 22 Mkhitaryan, 90 Lukaku, 11 Correa.
Allenatore: Inzaghi

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Una dozzina di calciatori è finita sotto inchiesta a Milano, accusata di aver preso parte a un giro di scommesse clandestine, che non riguarderebbe partite di calcio. Tra i nomi coinvolti nell’inchiesta figurano giocatori di spicco come Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Weston McKennie, l’ex Inter Raoul Bellanova, Angel Di Maria e Nicolò Zaniolo. Le indagini, […]

1 min di lettura

Fabio Capello sulle colonne di Tuttosport ha sparato a zero sulle società di Milan e Juventus:“Al Milan e alla Juventus non c’è una società. Non ci sono dei dirigenti che abbiano le idee chiare: sembra che ognuno abbia un pensiero diverso dall’altro, e quando non c’è unione di pensiero non si va da nessuna parte. […]