Via Brozovic, dentro Frattesi: come Inzaghi ridisegna il centrocampo dell’Inter

Dentro Frattesi, via Brozovic. “C’è anche una logica ‘calcistica’ dietro la decisione della dirigenza nerazzurra di rinunciare al giocatore che da anni ha guidato il centrocampo interista – scrive sportmediaset.it – con l’uscita di Brozovic, l’Inter conta di incassare almeno 25 milioni dall’Al Nassr, sgravandosi di uno stipendio lordo di circa 13 milioni annui, con un contratto in essere valido sino al 2026. Finanziariamente, dunque, ossigeno per le casse societarie. Detto questo, il club ha spinto in questa direzione perché valuta di essere coperto in quella zona di campo, innanzitutto da Calhanoglu nell’immediato presente, ma sa di aver scommesso un anno fa sul proprio futuro regista, vale a dire Asllani. Inzaghi lo ha dosato con grande cautela nel corso dell’ultimo anno ma non ha mai avuto dubbi sulle qualità del giocatore.

La partenza di Brozovic permetterà al club nerazzurro di stringere immediatamente per Davide Frattesi. Il centrocampista azzurro è valutato dal Sassuolo circa 35 milioni più il prestito di Mulattieri: l’accordo di massima c’è da tempo, per l’ok di Zhang serve però prima un’uscita. Nei pensieri di Inzaghi, il prossimo centrocampo nerazzurro sarà composto dunque da Barella, Calhanoglu e Frattesi (un regista con doti da incontrista e due mezzali capaci di inserirsi con grande velocità), con Asllani e Mkhitaryan co-titolari: numericamente resta il buco lasciato dall’addio di Gagliardini, ma qui non è detto però che non si scelga per l’opzione interna, optando su Fabbian dopo l’anno in prestito alla Reggina“.
(FONTE: SPORTMEDIASET.IT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Alberto Polverosi ha parlato sul Corriere dello Sport: “Al l’Inter era già capitato qualcosa di simile con l’Udinese, corsa, gioco, ritmo, gol, vantaggio e poi, d’improvviso, giù il sipario e fine di tutto, partita consegnata agli avversari col rischio di pareggiarla. A Parma quel rischio è diventato realtà, due gol di vantaggio nel primo tempo, ma nel […]

1 min di lettura

L’Inter tira un sospiro di sollievo sulle condizioni di Alessandro Bastoni, sostituito all’intervallo della sfida poi pareggiata ieri a Parma. Farris, vice di Simone Inzaghi, aveva già mandato segnali positivi appena dopo la partita dicendo che “non sembrava nulla di preoccupante”, e la sensazione pare confermata anche oggi perché Bastoni è rientrato ad Appiano Gentile […]