Interspac, Cottarelli: “Azionariato popolare per abbattere il debito, no di Zhang”

L’economista Carlo Cottarelli, fondatore di InterSpac, è tornato a rilanciare l’idea dell’azionariato popolare in un’intervista rilasciata a Tuttosport. “Siamo in attesa che succeda qualcosa. Per il momento l’attuale proprietà dell’Inter non sembra interessata a una collaborazione con l’azionariato popolare. Quindi quello che può succeder eè che o cambino idea, o che cambi la proprietà. Diciamo che dipende dalla situazione finanziaria, non tanto del club, ma di quello che sta a monte. Aspettiamo di vedere cosa accadrà”.

Sono previsti cambiamenti a breve?

“La questione è che dovrà essere rimborsato un prestito obbligazionario rilevante entro maggio – ha proseguito Cottarelli -. Io non conosco la situazione finanziaria di Suning. Però è chiaro che quella influenzerà ovviamente le possibilità di rinnovare il prestito. E se non ci fosse questa possibilità, la consegunza sarebbe che l’Inter dovrebbe essere venduta prima di quella scadenza. Se questo non avvenisse, dato che le azioni dell’Inter sono state date in pegno, si dovranno capire le intenzioni di Oaktree rispetto alla gestione del club. Un cambiamento è dunque possibile, ma ancora incerto. Nel caso, noi saremmo pronti a capire se la nuova proprietà possa essere interessata all’azionariato popolare. Le nostre risorse non potrebbero bastare per comprare l’Inter, sarebbe una collaborazione che potrebbe essere utile per abbattere il debito del club, facendo entrare come azionisti i tifosi nerazzurri”.

I tentativi con Zhang

“Sul progetto InterSpac abbiamo ricevuto quattro risposte negative. Ci sono stati quattro tentativi distribuiti negli ultimi tre anni, uno addirittura precedente al sondaggio che avevamo lanciato. Ci era stato detto che la proprietà aveva altre idee, il che ovviamente è del tutto legittimo. Interspac andrebbe a sostituire le passività nel bilancio. In pratica arrivano i soldi degli azionisti e con quelli si abbatte il debito. Oggi dal punto di vista calcistico comprare l’Inter è assolutamente un affare, visti gli ultimi risultati dei nerazzurri”.

“Zhang cerca un socio di minoranza? Non credo sia sua intenzione. Formalmente lui ha sempre detto di voler andare avanti con l’Inter. L’operazione dell’azionariato popolare resta complessa, ma noi vediamo comunque dei grossi vantaggi. Oltre a quello puramente finanziario, ci sarebbe un legame ancora più stretto tra tifosi e squadra. Col conto economico dell’Inter che potrebbe ancora migliorare per le maggiori entrate per i tifosi”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

La sfida tra Bologna e Inter, valida per la 33ª giornata di Serie A, è in programma domenica 20 aprile alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara. L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN e sui canali Sky. Gli appassionati potranno seguire la partita tramite l’app DAZN su smart TV, oppure in streaming su dispositivi […]

1 min di lettura

Inzaghi vara la LauCo in vista di Bologna. L’allenatore nerazzurro sembra orientato a schierare Jaoquin Correa dal 1′ nel giorno di Pasqua, accanto al connazionale Lautaro. Il Tucu non gioca dall’inizio da Inter-Genoa 1-0 del 22 febbraio, quando fu sostituito a fine primo tempo. Da lì Inzaghi gli ha regalato sei spezzoni di fila. Taremi […]

1 min di lettura

L’AIA ha comunicato le designazioni per la 33^ giornata di Serie A. Bologna – Inter, in programma nel giorno di Pasqua, domenica 20 aprile alle ore 18,00, sarà diretta dall’arbitro Andrea Colombo. Assistenti saranno Baccini e Bahri, il quarto uomo Marcenaro. Al Var Abisso con l’avar Meraviglia. Solo vittorie nelle ultime gare dei nerazzurri arbitrate […]