Quanto manca a Simone Inzaghi per entrare nella storia dell’Inter? E per fare il miglior inizio di sempre in Serie A?

Vincendo in casa dell’Empoli, l’Inter ha confermato il primo posto nella Serie A 2023/2024 ottenendo il 5° successo in altrettante partite. La formazione di Simone Inzaghi dunque finora si è rivelata imbattibile con un avvio di stagione eccellente in campionato. E quanto manca all’Inter per fare il miglior inizio di sempre in Serie A?
“Le 5 vittorie nelle prime cinque di Serie A per l’Inter non sono una prima volta assoluta – sottolinea fanpage.it -. In passato altri tre allenatori prima di Inzaghi sono stati capaci di vincere tutti i match fino a questo punto della stagione. Stiamo parlando di Antonio Conte, Roberto Mancini e Helenio Herrera”.

Quanto manca all’Inter di Inzaghi per entrare nella storia del club

“La squadra allenata da Inzaghi dovrà vincere altre due partite per eguagliare quella di Herrera, ovvero le sfide contro Sassuolo e Salernitana, mentre se vorrà toccare 8 successi di fila e far registrare un nuovo record allora, Latuaro e compagni dovranno battere anche il Bologna. Tre match che sembrano alla portata. Attenzione però perché c’è un particolare che non farà piacere agli scaramantici: né Conte, né Mancini e né Herrera nelle stagioni in questione riuscirono a vincere il campionato”.

Quanto manca all’Inter per entrare nella storia della Serie A

“Il record della migliore partenza nel campionato italiano è della Roma di Rudi Garcia nella stagione 2013/2014 con 10 vittorie di fila. All’Inter attuale dunque mancano altre 5 vittorie per eguagliare i giallorossi: bisognerà battere nell’ordine Sassuolo, Salernitana, Bologna, Torino, Roma. Battendo anche l’Atalanta, i nerazzurri si prenderebbero il record in solitaria”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Simone Inzaghi a Amazon Prime Video commenta così il 2-2 con il Bayern Monaco che permette all’Inter di accedere alla semifinale di Champions League: “E’ una serata bellissima, vissuta nel nostro stadio, davanti ai nostri tifosi, contro una squadra fortissima. Abbiamo dovuto fare due grandi gare, mettendo tutto quello che avevamo. I ragazzi sono stati […]

1 min di lettura

Benjamin Pavard a Prime Video commenta così il pareggio dell’Inter col Bayern (2-2) che vale l’accesso in semifinale di Champions League: “Il gol? E’ stato una grande emozione, sono molto contento ma soprattutto lo sono per la squadra. Abbiamo fatto una grande prova difensiva e ottenuto un risultato importante. Non è stato facile, ma lo […]

1 min di lettura

Hakan Calhanoglu ai microfoni di Sky Sport al termine della partita pareggiata 2-2 contro il Bayern Monaco e valsa la qualificazione alle semifinali di Champions League: “Serata bellissima, con tanta sofferenza. Però eravamo preparati, sapevamo che il Bayern è forte e ci avrebbe messo in difficoltà. Dopo l’1-0 siamo rientrati subito bene, segnando il pareggio […]

1 min di lettura

Lautaro Martinez a Prime Video al termine di Inter – Bayern (2-2): “Partita epica? La ricorderemo per tanto tempo, l’Inter ha due coglioni così. L’Inter non molla, ha personalità, cuore, testa. Abbiamo sofferto, ma abbiamo dimostrato un’altra volta di poter fare grandi cose. Ogni anno che inizia, proviamo a vincere tutti. La semifinale col Barcellona? Sarà una […]

1 min di lettura

L’Inter pareggia 2-2 con il Bayern Monaco nel quarto di ritorno di Champions League e grazie alla vittoria dell’andata vola in semifinale, dove tra due settimane affronterà il Barcellona. Dopo un primo tempo piuttosto equilibrato i nerazzurri vanno sotto al 52′ puniti dal destro di Kane, ma hanno una reazione straordinaria e la ribaltano immediatamente con due reti sugli sviluppi di corner: prima Lautaro (58′), poi Pavard (61′). Il pareggio di Dier (76′) […]